Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo continua il suo mandato

Insediato come capo del Governo nella primavera del 2012, il socialdemocratico Victor Ponta è sopravvissuto, ieri, senza emozioni, alla quarta mozione di sfiducia inoltrata dallOpposizione. È stata, questa volta, una mozione piuttosto atipica, volta a sanzionare non tanto gli errori tecnici del governo, quanto i problemi con la giustizia del premier. I promotori liberali della sfiducia hanno affermato che le accuse dei procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione contro Ponta – falsità in documenti, concorso in evasione fiscale e riciclaggio di denaro – non gli permettono più di firmare atti normativi oppure approvare il budget del Paese e che il rinvio a giudizio del premier lede gravemente la credibilità della Romania. Assieme allex senatore socialdemocratico Dan Sova, Ponta è accusato di coinvolgimento, quando era avvocato, nelle illegalità con cui allo stato romeno sono stati recati danni di oltre 16 milioni di euro presso le compagnie energetiche Rovinari e Turceni (nel sud). Ma, dal 5 giugno scorso, quando la DNA ha annunciato pubblicamente lavvio del perseguimento penale, il premier ha smentito categoricamente le accuse dei procuratori e ha respinto le richieste ripetute dellOpposizione e del presidente Klaus Iohannis di rassegnare le dimissioni.

Il Governo continua il suo mandato
Il Governo continua il suo mandato

, 30.09.2015, 14:39

Insediato come capo del Governo nella primavera del 2012, il socialdemocratico Victor Ponta è sopravvissuto, ieri, senza emozioni, alla quarta mozione di sfiducia inoltrata dallOpposizione. È stata, questa volta, una mozione piuttosto atipica, volta a sanzionare non tanto gli errori tecnici del governo, quanto i problemi con la giustizia del premier. I promotori liberali della sfiducia hanno affermato che le accuse dei procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione contro Ponta – falsità in documenti, concorso in evasione fiscale e riciclaggio di denaro – non gli permettono più di firmare atti normativi oppure approvare il budget del Paese e che il rinvio a giudizio del premier lede gravemente la credibilità della Romania. Assieme allex senatore socialdemocratico Dan Sova, Ponta è accusato di coinvolgimento, quando era avvocato, nelle illegalità con cui allo stato romeno sono stati recati danni di oltre 16 milioni di euro presso le compagnie energetiche Rovinari e Turceni (nel sud). Ma, dal 5 giugno scorso, quando la DNA ha annunciato pubblicamente lavvio del perseguimento penale, il premier ha smentito categoricamente le accuse dei procuratori e ha respinto le richieste ripetute dellOpposizione e del presidente Klaus Iohannis di rassegnare le dimissioni.



Del resto, prevedibile e anticipato da quasi tutti gli analisti, il fallimento della mozione intitolata “Scegliamo tra la Romania e Ponta, un premier compromesso. Destituisci Victor Ponta!”, concede al premier una tregua confortevole per continuare il suo mandato. Perchè lOpposizione non potrà più inoltrare un simile documento che nella prossima sessione parlamentare della primavera del 2016. Per essere adottata dal Parlamento, la mozione aveva bisogno del voto favorevole espresso di almeno 276 senatori e deputati, ossia la metà più uno del numero totale degli eletti. Non ha raccolto che 207 suffragi a favore e 8 contrari, perchè, dopo aver ribadito il sostegno allequipe governativa, i parlamentari della compagine governativa – Partito Socialdemocratico-Unione Nazionale per il Progresso della Romania-ALDE -, sono rimasti nei bachi, rifiutandosi di votare. Una volta confermato che i ministri restano in carica, il titolare del Ministero delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha annunciato che la Romania chiederà in modo ufficiale al FMI la conclusione di un nuovo accordo di prestito. I negoziati, ha precisato egli, si concentreranno sulle riforme strutturali e non sul mantenimento del deficit di bilancio.



Lultimo accordo, di tipo preventivo, concluso dalla Romania con il FMI nel 2013, per un valore di due miliardi di euro, è scaduto sabato. Il suo obiettivo era di proteggere leconomia romena da eventuali shock sui mercati esteri. Dallo scoppio della crisi economica, nel 2009, finora, la Romania ha concluso tre accordi consecutivi di prestito con il FMI e lUe, che sono serviti come ancora per le politiche governative nel campo del bilancio, della privatizzazione delle compagnie statali e della stabilità macroeconomica. Nella prima parte di questanno, le autorità romene hanno adottato però un ampio pacchetto di riduzioni di tasse attraverso il nuovo Codice Fiscale e sia la Banca Centrale romena, che il Consiglio Fiscale e i rappresentanti degli enti finanziari internazionali hanno criticato liniziativa, il che ha provocato un certo gelo nei rapporti tra il Governo e il Fondo. (traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company