Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Continuano le proteste in Romania

La tragedia dello scorso 30 ottobre nel club Colectiv di Bucarest e la rabbia sociale scoppiata di seguito hanno provocato un vero sisma nellamministrazione centrale e locale romena, ma il crollo del Governo, in seguito alle dimissioni del premier Victor Ponta, non hanno accontentato i romeni, che hanno continuato le manifestazioni in piazza in diverse città del Paese. Come aveva promesso, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha fatto un bagno di folla, ieri sera, in Piazza dellUniversità, a Bucarest – luogo di proteste di coloro che desiderano un Paese senza corruzione e politici che si preoccupino per linteresse nazionale, anzichè personale. Tra le rivendicazioni espresse con veemenza, per la sesta sera consecutiva, si sono annoverati il cambiamento della classe politica, la riduzione del numero di parlamentari, lindizione di elezioni anticipate, la nomina di un governo di tecnocrati, ma anche le dimissioni del presidente stesso. La presenza di Klaus Iohannis in piazza ha animato i diversi gruppi di protestatari, che si sono ammassati per discutere con lui. Alcuni hanno ricevuto risposte, mentre la maggioranza non ha potuto che gridare i suoi malcontenti. Alcuni lhanno applaudito, altri hanno inveito contro di lui.

Continuano le proteste in Romania
Continuano le proteste in Romania

, 09.11.2015, 16:23

La tragedia dello scorso 30 ottobre nel club Colectiv di Bucarest e la rabbia sociale scoppiata di seguito hanno provocato un vero sisma nellamministrazione centrale e locale romena, ma il crollo del Governo, in seguito alle dimissioni del premier Victor Ponta, non hanno accontentato i romeni, che hanno continuato le manifestazioni in piazza in diverse città del Paese. Come aveva promesso, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha fatto un bagno di folla, ieri sera, in Piazza dellUniversità, a Bucarest – luogo di proteste di coloro che desiderano un Paese senza corruzione e politici che si preoccupino per linteresse nazionale, anzichè personale. Tra le rivendicazioni espresse con veemenza, per la sesta sera consecutiva, si sono annoverati il cambiamento della classe politica, la riduzione del numero di parlamentari, lindizione di elezioni anticipate, la nomina di un governo di tecnocrati, ma anche le dimissioni del presidente stesso. La presenza di Klaus Iohannis in piazza ha animato i diversi gruppi di protestatari, che si sono ammassati per discutere con lui. Alcuni hanno ricevuto risposte, mentre la maggioranza non ha potuto che gridare i suoi malcontenti. Alcuni lhanno applaudito, altri hanno inveito contro di lui.



“Desidero che ci siano pace e tranquillità quanto più presto e che vadano le cose cosi come ha promesso”.



“Per 26 anni, sono state date moltissime leggi in Romania contro la Romania, contro i romeni. Dovremo dichiarare queste leggi nulle e sostituirle con altre che difendano i nostri diritti”.



“Le voci in piazza vanno sentite, a prescindere dal fatto che siano di sinistra o di destra. Occorre una soluzione politica e Lei, attraverso la tribuna presidenziale, può offrire una chance”.



Sono le parole di alcuni dei protestatari rivolte al presidente Iohannis.



Dopo che il presidente ha concluso il suo bagno di folla, alcuni manifestanti hanno formato un circolo di dibattito.



“La cosa peggiore per il popolo romeno, nella mia opinione, è limmunità parlamentare. Inoltre, secondo me, un governo tecnocratico, per un anno, ci darà la chance di scegliere alcune persone capaci”.



“Dobbiamo pensare al fatto che la democrazia funziona attraverso partiti politici”, sono alcune delle opinioni della gente in piazza.



Nel frattempo, tornato al palazzo presidenziale, il capo dello stato romeno ha messo sulla sua bachecha di Facebook un messaggio in cui ha affermato di aver visto in Piazza dellUniversità tanta rivolta, ma anche speranza che le cose possono cambiare.



Il processo di consultazioni politiche avviato dal presidente, la scorsa settimana, non ha ancora portato ad una soluzione, i principali partiti parlamentari esitando ad assumersi la responsabilità del governo. Per la prima volta, alle consultazioni sono stati invitati anche rappresentanti della società civile e dei manifestanti in piazza. Il loro messaggio è stato che lattuale classe politica non ha più legittimità e che il nuovo governo devessere formato di persone che non hanno problemi con la giustizia. Sono state programmate, quindi, per linizio di questa settimana, nuove consultazioni per trovare una soluzione alla crisi politica, aspettandosi anche una soluzione da parte del presidente. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company