Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilanci politici

Un governo in arrivo, altri che se ne stanno andando! E per quelli successivi presieduti per quasi 4 anni dal socialdemocratico Victor Ponta lunedì è stato il momento del bilancio. E’ stato fatto non dall’ex capo dell’esecutivo, il quale dice che non è stato invitato, bensì da Liviu Dragnea, il leader del PSD, principale formazione dell’ex compagine governativa.

Bilanci politici
Bilanci politici

, 17.11.2015, 11:49

Un governo in arrivo, altri che se ne stanno andando! E per quelli successivi presieduti per quasi 4 anni dal socialdemocratico Victor Ponta lunedì è stato il momento del bilancio. E’ stato fatto non dall’ex capo dell’esecutivo, il quale dice che non è stato invitato, bensì da Liviu Dragnea, il leader del PSD, principale formazione dell’ex compagine governativa.

I governi Ponta – ha detto Dragnea – hanno assunto nel 2012 un’economia che cominciava a superare gli anni di crisi e sono riusciti a consolidare la crescita economica al 3,8%,una delle maggiori nell’Unione Europea. Tra l’altro, nel 2013 i salari dei pubblici dipendenti sono tornati al livello del 2010, quando sono stati tagliati del 25% sullo sfondo della crisi economica.

Inoltre, da ottobre 2015, sono aumentati del 25% gli stipendi del personale sanitario e dell’insegnamento. Dal 2013 le pensioni sono cresciute annualmente. Da aprile 2012 ad agosto 2015 sono stati creati 320.000 nuovi posti di lavoro ed è calata la disoccupazione giovanile. Stando al leader PSD, Liviu Dragnea, attualmente il deficit di bilancio è all’1,5% del Pil, rispetto al 5,4% nel 2011.

La Romania ha preso meno prestiti dall’esterno e dal mercato interno, in quanto l’economia è andata bene, il Pil è cresciuto dai 133 miliardi di euro ai 158 miliardi di euro nel 2015. Così, il governo Ponta è riuscito ad avere soldi per fare due cose fondamentali: fare crescere il potere d’acquisto della maggioranza dei romeni, aumentando i redditi e riducendo le tasse, e incoraggiare l’imprenditoria tramite misure corrette incluse nel Codice fiscale, ha spiegato Liviu Dragnea.

Ci sono dei romeni che, pari a Liviu Dragnea, considerano che Victor Ponta sia stato il migliore premier che la Romania abbia avuto negli ultimi 25 anni. Sono contraddetti da coloro che gli imputano, tra l’altro, una relazione permanentemente conflittuale, a scapito del paese, con l’ex presidente Traian Basescu o presunti fatti di corruzione, arrivati davanti alla giustizia.

Al capitolo insuccessi di Ponta può essere inclusa anche la perdita, a novembre 2014, della gara per la presidenza del paese, a favore del controccandidato Klaus Iohannis. La prima reazione di quest’ultimo dopo la vittoria ottenuta è venuta su Facebook, diventato d’altronde il supporto prediletto di comunicazione con i romeni. Lunedì, a circa un anno da quando occupa la più alta poltrona nello stato, Klaus Iohannis ha parlato di sfide, tentativi e primi passi nel fare una politica diversa – con serietà, rispetto per i principi e meno scandalo tra i politici.

Segnato da dispute con il Parlamento, che si è scordato la promessa di autorizzare tutte le sollecitazioni di togliere l’immunità agli eletti sospettati di fatti di corruzione, il mandato presidenziale di Klaus Iohannis registra la maggiore crisi: la rinuncia al mandato da parte di Victor Ponta, dopo la tragedia nel club bucarestino Colectiv, e l’insediamento di un nuovo esecutivo.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company