Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la lotta antiterroristica

A nemmeno un anno dalla strage avvenuta nella redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo, i jihadisti hanno colpito di nuovo il cuore della Francia. E tra le vittime c’è anche una coppia di romeni, che lascia indietro due bambini orfani. Alleata della Francia nella NATO e partner nell’Unione Europea, francofona e filofrancese per tradizione, la Romania si è subito affiancata alle misure adottate dalla comunità internazionale per tentare di prevenire la ripetizione di simili orrori.

La Romania e la lotta antiterroristica
La Romania e la lotta antiterroristica

, 19.11.2015, 11:54

A nemmeno un anno dalla strage avvenuta nella redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo, i jihadisti hanno colpito di nuovo il cuore della Francia. E tra le vittime c’è anche una coppia di romeni, che lascia indietro due bambini orfani. Alleata della Francia nella NATO e partner nell’Unione Europea, francofona e filofrancese per tradizione, la Romania si è subito affiancata alle misure adottate dalla comunità internazionale per tentare di prevenire la ripetizione di simili orrori.

Sullo sfondo dei dibattiti di Bucarest sulle quote profughi dal Medio Oriente e Nordafrica, tramite cui si possono facilmente infilare dei jihadisti, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato che, pari ad altri stati centro-europei, la Romania non è una destinazione prediletta per loro. Il terrorismo funziona solo se provoca paura, ha affermato il presidente.

Se lasciamo la paura penetrare nel tessuto sociale dei nostri Paesi, appena allora i terroristi raggiungono la vera meta, e non ci è consentito di lasciare che una simile cosa accada. Non ci è consentito di lasciare la xenofobia, l’ultranazionalismo, lo sciovinismo a diventare rilevanti nelle nostre società. Non ci è consentito di nessuna maniera di lasciare questa paura a portare alla stigmatizzazione di alcune collettività religiose che non hanno nessuna colpa in questa questione, ha detto il presidente.

Per rispetto verso le minoranze etniche e religiose, la popolazione musulmana di Romania non sarà sottoposta a misure speciali, ha aggiunto Iohannis. In maggioranza etnici tartari e turchi che vivono, generalmente, nella regione della Dobrugea (sud-est, provincia che per centinaia di anni ha fatto parte dell’Impero Ottomano), i circa 70.000 musulmani di Romania sono allo stesso tempo un modello di integrazione e lealtà verso lo stato romeno.

Entrambe le comunità sono rappresentate d’ufficio, pari alle altre minoranze etniche, alla Camera dei deputati di Bucarest. Nei primi anni 2000, quando l’esercito partecipava a campagne antiterroristiche in Afghanistan e Iraq, il portavoce del Ministero della Difesa romeno era un popolarissimo ufficiale di etnia turca. E il capo del culto musulmano di Romania, il mufti Murat Iusuf, ha condannato senza equivoci gli atti di crudeltà commessi a Parigi, nonchè coloro che organizzano simili attentati.

In primo luogo, è un crimine contro l’umanità. Non ha nessun legame con la religione islamica, solo perchè questa gente si considera seguace della religione islamica. Io ho rivolto ancora una volta un appello a tutti i leader religiosi, per trovare delle soluzioni per non avere più simili gruppi all’interno delle nostre comunità religiose, e per non avere più gente che interpreta in modo erroneo il sacro Corano. Un versetto del capitolo 5 dice che colui che uccide un’anima uccide una società intera, una comunità intera, ha detto il mufti Murat Iusuf.

Il muftiat musulmano di Romania hanno espresso la profonda compassione per le famiglie degli uccisi a Parigi e ha trasmesso condoglianze all’ambasciata francese a Bucarest.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company