Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

135 anni di relazioni diplomatiche romeno-americane

Diventata, dopo alcuni secoli di dominio turco, indipendente nel 1877, la Romania allacciava, solo tre anni dopo, relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti. Gli storici dicono che i legami tra i due stati – uno sin dal 19/o secolo, un colosso nel Nord America, l’altro, a quei tempi, un paesino del sud-est dell’Europa – sono diventati indistruttibili con la prima Guerra mondiale, quando sono stati alleati nell’Intesa.

135 anni di relazioni diplomatiche romeno-americane
135 anni di relazioni diplomatiche romeno-americane

, 02.12.2015, 12:56

Diventata, dopo alcuni secoli di dominio turco, indipendente nel 1877, la Romania allacciava, solo tre anni dopo, relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti. Gli storici dicono che i legami tra i due stati – uno sin dal 19/o secolo, un colosso nel Nord America, l’altro, a quei tempi, un paesino del sud-est dell’Europa – sono diventati indistruttibili con la prima Guerra mondiale, quando sono stati alleati nell’Intesa.

Dopo la guerra che per i romeni ha significato il compimento dello stato nazionale unitario, migliaia di cittadini americani della Costa dell’Est sono usciti in piazza per ovation alla Regina Maria di Romania, che faceva un viaggio diplomatico negli Stati Uniti. Nè la seconda conflagrazione mondiale quando, minacciata dall’espansione sovietica, la Romania fu costretta a combattere al fianco dell’Asse, nè la lunga dittatura comunista che ha seguito, hanno alterato i sentimenti filoamericani dei romeni.

Per loro, l’America è stata e resta il più importante bastione della libertà e della democrazia nel mondo. La scorsa settimana, i risultati di un sondaggio demoscopico indicavano che i romeni percepiscono gli Stati Uniti come il più grande amico e l’alleato che potrebbe meglio difenderli, mentre al polo opposto si trova la Russia, che considerano una minaccia per la sicurezza della Romania, dell’Europa e del mondo.

Subito dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti, Bucarest si è schierata senza esitare alla coalizione antiterroristica e ha inviato i suoi soldati in Afghanistan e Iraq, accanto ai loro compagni americani. Ammessa nella NATO nel 2004, legata agli Stati Uniti da un partenariato bilaterale strategico, amfitrione di basi militari americane e di alcuni componenti dello scudo antimissile, la Romania è definita da numerosi esperti come il più importante alleato degli Stati Uniti nella regione.

Martedì, il 1 Dicembre, in occasione della Festa Nazionale, il segretario di stato John Kerry ha trasmesso congratulazioni al popolo romeno, a nome del presidente Barack Obama. Un comunicato del Dipartimento di Stato ricorda che si sono compiuti 135 anni dall’inizio delle relazioni diplomatiche tra gli Stati Uniti e la Romania, che sono legati da un’amicizia basata sull’impegno comune di assumere la governance democratica e i principi dello stato di diritto.

La promozione della prosperità dei cittadini tramite relazioni commerciali estese e tramite investimenti e l’appartenenza comune alla NATO, come garanzia di un’Europa unita, libera e pacifica, sono altre affinità menzionate dal segretario americano di stato. Gli Stati Uniti sono orgogliosi che i militari americani e romeni hanno partecipato, lungo il tempo, a missioni congiunte, per la difesa della libertà e della giustizia in un mondo minacciato da guerre e terrorismo – scrive ancora Kerry.

Anche la Camera dei Rappresentanti di Washington ha adottato una risoluzione tramite cui viene celebrato il compimento di 135 anni dall’allacciamento delle relazioni diplomatiche bilaterali e che sottolinea l’impegno notevole della Romania all’interno della NATO e il ruolo chiave come alleato dell’America.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company