Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO – l’allargamento continua

Riuniti a Bruxelles, i ministri degli esteri dei paesi membri dell’Alleanza Nord Atlantica hanno deciso all’unanimità di invitare il piccolo stato del Montenegro ad entrare nella NATO, che continua l’allargamento nei Balcani, per la scontentezza profonda della Russia. Il Montenegro dovrebbe diventare entro al massimo due anni il 29esimo alleato. La decisione – ha sottolineato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg – non è indirizzata contro qualcuno. L’Alleanza Nord-Atlantica esiste da 70 anni ed è difensiva.

NATO – l’allargamento continua
NATO – l’allargamento continua

, 03.12.2015, 12:19

Riuniti a Bruxelles, i ministri degli esteri dei paesi membri dell’Alleanza Nord Atlantica hanno deciso all’unanimità di invitare il piccolo stato del Montenegro ad entrare nella NATO, che continua l’allargamento nei Balcani, per la scontentezza profonda della Russia. Il Montenegro dovrebbe diventare entro al massimo due anni il 29esimo alleato. La decisione – ha sottolineato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg – non è indirizzata contro qualcuno. L’Alleanza Nord-Atlantica esiste da 70 anni ed è difensiva.

Anche così, le autorità di Mosca denunciano l’allargamento all’Est, valutando che è una sfida e che lede la sfera russa d’influenza. La politica delle porte aperte della NATO ha aiutato all’implementazione della democrazia e della sicurezza negli stati che sono diventati membri – ha sottolineato in replica Jens Stoltenberg. Di questa politica essenziale dopo il 1989 ha beneficiato anche la Romania, che ha aderito all’alleanza nel 2004.

Ora tocca ad essa appoggiare i nuovi aspiranti, come dichiara il capo della diplomazia di Bucarest, Lazar Comanescu. E’ molto importante, come messaggio, questa decisione anche per i paesi che sono in relazioni di partenariato con l’Alleanza. Tengo presente in primo luogo la Moldova, la Georgia e l’Ucraina, ha detto il ministro.

Utilizzando termini quali spirale dell’allargamento o espansione, la Russia minaccia con una reazione adeguata alla decisione dei ministri alleati degli esteri di invitare il Montenegro a entrare nella NATO, che interpreta come uno scontro aperto, capace di produrre conseguenze destabilizzatrici supplementari per il sistema di sicurezza euroatlantico. Estremamente fresco nella memoria collettiva, l’intervento dei russi in Ucraina ha portato in discussione la cosiddetta guerra ibrida, una combinazione di tattiche militari e civili, di operazioni segrete e pubbliche, di propaganda, disinformazione e attacchi informatici.

Inoltre, nel contesto di una presenza militare cresciuta della Russia, la Romania ha sollecitato una riflessione da parte dei partner della NATO sulla zona del Mar Nero.

La situazione dimostra che non si può tornare a una formula tipo business as usual. Però, nella misura in cui la Russia dà prova di un approccio costruttivo – e qui tengo presente soprattutto l’adempimento, con riferimento all’Ucraina, degli accordi di Minsk, ovviamente si possono fare dei passi verso la ripresa del dialogo con questo paese. Per ora, però, una certa prudenza è necessaria, ha aggiunto il ministro Lazar Comanescu.

Costante nel consolidamento della difesa collettiva del fianco est della NATO, la Romania ha accettato di accogliere sul suo territorio il Comando Multinazionale di Divisione Sud-Est e dell’Unità di integrazione delle forze alleate. Il ministro Lazar Comanescu ha firmato a Bruxelles l’accordo che assicura il quadro giuridico necessario al funzionamento di queste strutture.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company