Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità di bilancio per l’Esercito romeno

La Romania sta attraversando un periodo in cui multipli rischi, minacce e vulnerabilità a volte interferiscono, a volte si sovrappongono, generando effetti imprevedibili non solo a livello nazionale, ma anche globale. Partendo da questi cambiamenti di paradigma mondiale, dall’attuale status quo, dalla valutazione delle minacce, dei rischi e delle vulnerabilità, Bucarest continuerà quest’anno a implementare la Strategia Nazionale di Difesa del Paese per il 2015-2019.

Priorità di bilancio per l’Esercito romeno
Priorità di bilancio per l’Esercito romeno

, 06.01.2016, 13:28

La Romania sta attraversando un periodo in cui multipli rischi, minacce e vulnerabilità a volte interferiscono, a volte si sovrappongono, generando effetti imprevedibili non solo a livello nazionale, ma anche globale. Partendo da questi cambiamenti di paradigma mondiale, dall’attuale status quo, dalla valutazione delle minacce, dei rischi e delle vulnerabilità, Bucarest continuerà quest’anno a implementare la Strategia Nazionale di Difesa del Paese per il 2015-2019.

Il documento – ricordiamo – opera con un concetto di sicurezza nazionale estesa, che non si limita solo alla dimensione di difesa, senza ledere però la sua importanza. Ciò nel contesto in cui la Romania è membro dell’Unione Europea e dell’Alleanza Nord-Atlantica, e gli obblighi, come anche i benefici sono sulla misura di questo doppio statuto. Nella seconda metà dello scorso anno, a Bucarest sono stati attivati due comandi alleati – della Divisione Multinazionale Sud-Est e dell’Unità di Integrazione delle Forze NATO.

Inoltre, è stata dichiarata la capacità tecnica dello scudo americano antimissile di Deveselu, nel sud della Romania, i suoi principali componenti essendo già ultimati. Per il 2016, il ministro Mihnea Motoc annuncia la crescita a oltre 400 del numero di esercitazioni che faranno i militari romeni, di cui più di 100 multinazionali. Inoltre, sarà aumentata la capacità operativa dell’Esercito sullo sfondo della crescita degli stanziamenti dal bilancio.

Lo stanziamento dal bilancio alla Difesa è sensibilmente cresciuto ed è cresciuto in direzioni che mirano direttamente l’aumento della capacità di difesa della Romania, la crescita della capacità di preparazione e di combattimento dell’Esercito Romeno, cioè continuare i grandi programmi di acquisti avviati nel 2015, lanciare dei programmi grandi paragonabili come importanza nel 2016, affinchè praticamente ogni categoria di forze abbia degli equipaggiamenti moderni, ha detto il ministro della Difesa, Mihnea Motoc.

Lo scorso anno, per la prima volta in 25 anni, il presidente Klaus Iohannis ha invitato l’intera scena politica romena a consultazioni per raggiungere un accordo mirante la crescita del budget della Difesa. E’ stato ottenuto il consenso necessario che nel 2017 esso raggiunga il livello del 2% del Pil e che questa percentuale sia mantenuta per almeno 10 anni.

Però, oltre agli elementi usuali attinenti alla sfera della Difesa, all’ordine pubblico o all’attività di informazione e controinformazione, la sicurezza della Romania è concepita anche dalla prospettiva di un ambiente economico competitivo, di una stabilità finanziaria e di bilancio, dell’esistenza di sistemi pubblici – di sanità, pensioni, educazione – funzionali e adeguati ai cambiamenti, di protezione delle infrastrutture critiche o di capacità di rispondere ai problemi ambientali. Le sfide per il 2016, ma anche negli anni che seguiranno sono, di conseguenza, multiple, e non sono riservate solo al campo della Difesa.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company