Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I lavori scientifici dei detenuti, nel mirino della Giustizia

Una volta arrivati dietro le sbarre, numerosi detenuti di lusso della Romania – da politici fino a grandi imprenditori – hanno trovato la vocazione di…scrittori. Se fino al 2010, in carcere era pubblicato al massimo un lavoro scientifico all’anno, nel 2014 sono usciti 90 libri, e nel 2015, 340. La situazione è degna del Guinness dei Primati! Ci sono dei detenuti che hanno scritto 10 lavori in 18 mesi di carcere, 180 pagine in 12 ore o, anzi!, un lavoro di 212 pagine in 6 ore e 40 minuti.

I lavori scientifici dei detenuti, nel mirino della Giustizia
I lavori scientifici dei detenuti, nel mirino della Giustizia

, 13.01.2016, 12:23

Una volta arrivati dietro le sbarre, numerosi detenuti di lusso della Romania – da politici fino a grandi imprenditori – hanno trovato la vocazione di…scrittori. Se fino al 2010, in carcere era pubblicato al massimo un lavoro scientifico all’anno, nel 2014 sono usciti 90 libri, e nel 2015, 340. La situazione è degna del Guinness dei Primati! Ci sono dei detenuti che hanno scritto 10 lavori in 18 mesi di carcere, 180 pagine in 12 ore o, anzi!, un lavoro di 212 pagine in 6 ore e 40 minuti.

Il gran numero delle creazioni elaborate nel penitenziario in un tempo relativamente breve, il loro preteso valore scientifico, nonchè il numero in crescita dei detenuti diventati da un giorno all’altro scrittori sono stati messi in forse, tanto più in quanto, in numerosi casi, le rispettive creazioni sono il prodotto di gente non di nessuna maniera potrebbe essere inclusa su un’eventuale lista degli intellettuali del paese.

La loro posta in gioco è però precisa: con ogni opera scritta, in base alla legge, raccorciano di 30 giorni la reclusione. Siccome è stato constatato che il fenomeno è sfuggito al controllo, il ministro della Giustizia, Raluca Pruna, ha annunciato che proporrà al Governo l’abrogazione del provvedimento secondo cui la redazione di lavori scientifici in carcere diminuisce la pena.

Inoltre, Raluca Pruna proporrà che la disposizone sia promossa proprio nella prima seduta di febbraio del Gabinetto, affinchè l’abrogazione avvenga tramite ordinanza d’urgenza. Sarà presentato anche un regolamento di applicazione della legge sull’esecuzione delle pene e sulle misure privative della libertà, per poter essere adottato in simultanea – ha precisato ancora il ministro Raluca Pruna.

Farò una consultazione pubblica, poichè la legge obbliga che per qualsiasi normativa ci sia una consultazione pubblica. L’urgenza è evidente e, al momento, la migliore soluzione è l’abrogazione di questa disposizione. Metterò nello stesso giorno sul tavolo del governo il regolamento per l’applicazione della legge 254/2013, che tramite decisione di Governo sia adottato insieme all’ordinanza d’urgenza, ha detto il ministro.

A sua volta, la Direzione Nazionale Anticorruzione ha avviato le inchieste per presunti reati di favoreggiamento delle rispettive persone, e sospetta che per aiutare i condannati sarebbe stato creato un meccanismo in cui sono coinvolti docenti universitari, rappresentanti di editrici e membri delle commissioni dei penitenziari.

Per mantenere l’integrità e il prestigio delle università romene, il ministro dell’Educazione, Adrian Curaj, ha sollecitato a sua volta un’analisi puntuale dei casi in cui docenti universitari hanno dato raccomandazioni per libri scritti dai detenuti. Secondo una lista dei docenti universitari che hanno coordinato libri pretesamente scientifici, nonchè delle editrici presso cui sono stati pubblicati, tra coloro che hanno raccomandato questi scritti si annoverano docenti con cariche dirigenziali in università statali o private, ma anche alte cariche della Chiesa Ortodossa.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company