Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Particolari sul caso Bodnariu

Il caso della famiglia mista romeno-norvegese Bodnariu, alla quale le autorità locali norvegesi hanno preso in tutela tutti i 5 figli per presunte percosse inflitte dai genitori, continua a provocare reazioni a tutti i livelli. In parallelo alle manifestazioni di strada nel Paese, ma anche tra le comunità romene all’estero, oppure agli ampi dibattiti nei mass media, le autorità romene hanno continuato, entro i limiti delle prerogative, le azioni miranti a ottenere il ricongiungimento familiare.

Particolari sul caso Bodnariu
Particolari sul caso Bodnariu

, 15.01.2016, 10:12

Il caso della famiglia mista romeno-norvegese Bodnariu, alla quale le autorità locali norvegesi hanno preso in tutela tutti i 5 figli per presunte percosse inflitte dai genitori, continua a provocare reazioni a tutti i livelli. In parallelo alle manifestazioni di strada nel Paese, ma anche tra le comunità romene all’estero, oppure agli ampi dibattiti nei mass media, le autorità romene hanno continuato, entro i limiti delle prerogative, le azioni miranti a ottenere il ricongiungimento familiare.

In questo senso, mantenendo un permanente contatto con i coniugi Bodnariu, le autorità romene hanno raccomandato due avvocati norvegesi specializzati in casi di questo tipo. In parallelo, l’ambasciatore romeno ad Oslo, Adrian Davidoiu, ha sottolineato, agli incontri presso il Ministero norvegese degli esteri, che si tratta di un caso sociale con forte impatto mediatico la cui gestione presuppone cooperazione politica. In più, l’ambasciatore romeno ha chiesto l’integrazione nella famiglia estesa del padre, dei bambini con età tra i tre mesi e 10 anni, la possibilità che i genitori siano in misura di visitare i bambini istituzionalizzati e che i minorenni non siano separati.

Altre richieste sono state proposte dalla portavoce della diplomazia di Bucarest, Raluca Lunculescu: L’ambasciatore romeno ha chiesto accesso per il console romeno come osservatore alle tappe procedurali. A questo punto la parte norvegese ha sottolineato che la richiesta deve essere formulata anche dalla famiglia. E’ stato richiesto sostegno per permettere al console di visitare i bambini che si trovano in affidamento. La parte norvegese si è dichiarata favorevole alla proposta se non sono lesi gli interessi superiori dei minorenni.

Anche se i bambini in causa hanno anche cittadinanza romena, la diplomazia di Bucarest incontra certi limiti a livello del coinvolgimento nell’inchiesta che si svolge in Norvegia, fatto che non impedirà, nel prossimo periodo, la visita ad Oslo di una delegazione parlamentare romena.

Nel frattempo, a Bucarest, l’ambasciata norvegese in Romania ha annunciato che, su propria iniziativa, ha contattato il Ministero romeno degli esteri, il Parlamento e l’Ufficio del Premier per offrire informazioni sul Servizio norvegese per la tutela del bambino e sui principi che governano la sua attività. Le sue azioni – ha precisato la rappresentanza diplomatica – interessano tutti i bambini che si trovano in Norvegia, a prescindere da nazionalità o residenza, la sua principale missione risiedendo nel loro interesse superiore. Secondo il Ministero romeno degli esteri, finora 16 bambini di sette famiglie di romeni sono stati presi in tutela dalle autorità norvegesi. Tra questi, cinque casi sono stati risolti tramite il rimpatrio di 8 minorenni ed il ritorno di 2 bambini in famiglie di cittadini romeni con residenza norvegese. (traduzione di Octavian Cordos)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company