Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per la Romania

Criticata costantemente negli ultimi anni per la mancanza di risultati nell’attirare fondi europei, la Romania è riuscita a evitare nel 2015 il disimpegno di un miliardo di euro disponibile tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e quello di Coesione.

Fondi europei per la Romania
Fondi europei per la Romania

, 15.01.2016, 10:14

Criticata costantemente negli ultimi anni per la mancanza di risultati nell’attirare fondi europei, la Romania è riuscita a evitare nel 2015 il disimpegno di un miliardo di euro disponibile tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e quello di Coesione.

E’ stato evitato quello che viene chiamato spesso disimpegno di fondi, ha spiegato a Radio Romania il commissario per la politica regionale, Corina Cretu, cioè sono state individuate e convenute delle procedure tramite cui le attività già adempiute in vari progetti finanziati dai fondi stanziati alla Romania sono riconosciute e le somme rimborsate.

Sono stati creati oltre 8.100 nuovi posti di lavoro, e più di 1.250 PMI hanno beneficiato di grant diretti. Inoltre, sono notevolmente migliorate l’infrastruttura di trasporto e l’accessibilità, tramite la costruzione di 124 km di autostrada e la riabilitazione di oltre 900 km di strade nazionali. I soldi europei sono stati impiegati per la modernizzazione di 400 ospedali, scuole e altre infrastrutture sociali, nonchè per assicurare servizi a standard europei in questi campi.

Credo sia il merito delle autorità romene per quello che è stato fatto. Praticamente, per quanto riguarda il Fondo di Sviluppo Regionale, la Romania ha evitato qualsiasi disimpegno di fondi per il 2015. Certo, esiste una somma abbastanza grande ancora a rischio, ma per l’intero periodo 2007-2013. Sapremo sicuramente quali somme saranno perse dopo un’analisi di tutte le spese che faremo, dopo che le autorità romene inoltreranno fatture e, certamente, in seguito all’analisi delle correzioni fatte dalle autorità di audit, ha spiegato Corina Cretu.

L’implementazione dei progetti dell’esercizio 2007-2013, il primo sperimentato dalla Romania come nuovo stato membro dell’UE, ha avuto un inizio debole, ma i progressi sono stati visibili nella seconda parte del periodo, ha aggiunto Corina Cretu, incontrando mercoledì a Bruxelles il ministro romeno incaricato a gestire i fondi europei, Aura Raducu. Il commissario europeo ha raccomandato alle autorità romene di concedere una maggiore attenzione all’esercizio 2014-2020 e ai meccanismi efficaci di monitoraggio.

Dal punto di vista della Commissione Europea, è molto importante che, con la conclusione dei progetti relativi al periodo 2007-2013, sia iniziato in ritmo accelerato l’esercizio 2014-2020, per il quale alla Romania sono stanziati oltre 20 miliardi di euro, una somma importante, ha aggiunto Corina Cretu.

Il commissario ritiene molto importante la nomina delle autorità di gestione e certificazione per il nuovo esercizio. Corina Cretu ha ricordato che, insieme alla Direzione Generale Politiche Regionali (DG Regio), ha lanciato quattro progetti pilota per le regioni meno sviluppate, di cui due si trovano in Romania.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company