Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Francia, un importante partner della Romania

Firmato nel 2008 a Bucarest, il Partenariato strategico romeno-francese – il primo che Parigi firmava con un paese est-europeo – è rimasto per un tempo lettera morta. Ci voleva volontà politica da ambo le parti per dare impulso a una cooperazione carica anche dall’immagine negativa, spesso fabbricata dalla stampa o utilizzata in scopi politicizzanti, dei romeni che si sono stabiliti in Francia. La Romania e la Francia sono, però, legate da un’amicizia storica, estremamente dinamica, hanno importanti obiettivi comuni, e la diaspora romena, estremamente dinamica, è nella maggioranza schiacciante bene integrata, contribuendo al buon andamento del paese di adozione.

La Francia, un importante partner della Romania
La Francia, un importante partner della Romania

, 22.01.2016, 12:36

Firmato nel 2008 a Bucarest, il Partenariato strategico romeno-francese – il primo che Parigi firmava con un paese est-europeo – è rimasto per un tempo lettera morta. Ci voleva volontà politica da ambo le parti per dare impulso a una cooperazione carica anche dall’immagine negativa, spesso fabbricata dalla stampa o utilizzata in scopi politicizzanti, dei romeni che si sono stabiliti in Francia. La Romania e la Francia sono, però, legate da un’amicizia storica, estremamente dinamica, hanno importanti obiettivi comuni, e la diaspora romena, estremamente dinamica, è nella maggioranza schiacciante bene integrata, contribuendo al buon andamento del paese di adozione.

In questo contesto, con la sua visita ufficiale di due giorni a Parigi, il premier tecnico Dacian Ciolos, francofono e filofrancese, ha voluto aggiungere – come dichiarava egli stesso – nuovi tasselli a un fondamento già solido, espresso, tra l’altro, tramite una collaborazione molto stretta politica ed economica, segnata dalla consistente presenza in Romania di grandi gruppi industriali in settori quali la costruzione di auto, aeronautica o servizi pubblici. Dopo riforme difficili subito dopo l’insediamento della crisi economica, nel periodo 2009 – 2011, la Romania ha avuto ogni anno crescita economica – 3,4-3,5% lo scorso anno – e anticipa una del 4% quest’anno.

Di conseguenza, siccome la Romania è uno dei paesi europei con la maggior crescita economica, il premier Ciolos ha trasmesso alle PMI francesi che esiste un buon potenziale di investimenti nel campo agroalimentare o energetico. Evidenziato, inoltre, l’interesse per mantenere e intensificare la cooperazione settoriale con la Francia in settori quali l’infrastruttura, l’agricoltura, ma anche per il laser nei pressi di Bucaerst, il primo di alta potenza in Europa e il secondo nel mondo, e per la piattaforma per la sua valorizzazione.

La Romania – dicevano ancora a Parigi il premier Ciolos e i ministri che lo hano accompagnato – è probabilmente l’unico paese dell’Europa centro-orientale dove non esistono, nell’ambiente politico, partiti estremisti, nazionalisti, che potrebbero avere reazioni imprevedibili nelle decisioni politiche e nelle politiche economiche. E’, inoltre, uno dei maggiori sbocchi in Europa e ha compiuto negli ultimi anni progressi importanti dal punto di vista amministrativo, legislativo e fiscale. Lo scorso anno è stato adottato un nuovo Codice fiscale, e l’IVA ha registrato un calo, dall’inizio di quest’anno, dal 24 al 20%.

Affinchè la Romania benefici al massimo delle sue relazioni storiche con la Francia, attirando su questa base sempre più capitale straniero, l’attuale Governo di Bucarest intendere avere una strategia proattiva dal punto di vista commerciale. Parallelamente, si desidera stimolare la presenza romena in Francia, esistendo dei campi in cui la Romania comincia ad avere un potenziale di esportazione sempre più importante.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company