Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste e colloqui a Chisinau

Investito, la scorsa settimana, in condizioni quasi cospirative, con i voti di una maggioranza parlamentare congetturale ed eterogenea, che va dai liberali filo-europei agli ex-comunisti, tradizionalmente filo-russi, e convertiti alla socialdemocrazia, il gabinetto di coalizione guidato da Pavel Filip si trova già con le spalle al muro. Per le decine di migliaia di protestatari, usciti di nuovo in strada ieri a Chisinau, il nuovo governo rappresenta una classe politica profondamente corrotta, che alle spalle di una retorica filo-europea, ha derubato un miliardo di dollari dal sistema bancario del paese.

Proteste e colloqui a Chisinau
Proteste e colloqui a Chisinau

, 25.01.2016, 16:03

Investito, la scorsa settimana, in condizioni quasi cospirative, con i voti di una maggioranza parlamentare congetturale ed eterogenea, che va dai liberali filo-europei agli ex-comunisti, tradizionalmente filo-russi, e convertiti alla socialdemocrazia, il gabinetto di coalizione guidato da Pavel Filip si trova già con le spalle al muro. Per le decine di migliaia di protestatari, usciti di nuovo in strada ieri a Chisinau, il nuovo governo rappresenta una classe politica profondamente corrotta, che alle spalle di una retorica filo-europea, ha derubato un miliardo di dollari dal sistema bancario del paese.

I leaders dei manifestanti hanno già dato un ultimatum per le dimissioni in blocco dell’attuale governo entro giovedì pomeriggio e l’organizzazione di elezioni legislative anticipate fino ad aprile, ammomendo, in caso contrario, con il blocco del traffico in tutto il paese e con azioni di inubbidienza civica. Secondo il potere, le manifestazioni sono percepite come un’irresponsabile destabilizzazione della statalità della Moldova, mentre i manifestanti come una combinazione tossica tra correnti ideologiche, a prima vista, incompatibili. Tra gli organizzatori si annoverano formazioni filorusse, come i socialisti, con il più numeroso gruppo nel Legislativo, il Partito Nostro, populista ed extraparlamentare, ma anche la piattaforma civica Dignità e Verità, un cartello di organizzazioni non governative che promuovono valori occidentali.

E mentre il capo socialista Igor Dodon e quello populista Renato Usatii adorano mettersi in foto accanto al presidente russo Vladimir Putin, tra le file della piattaforma civica non sono in pochi quelli che sostengono la riunificazione della Moldova con la Romania. Al momento, notano gli osservatori, molti dei partner occidentali di Chisinau considerano che l’organizzazione di elezioni anticipate in questo momento porterebbe al potere le forze di sinistra piazzando la Moldova fuori dall’orbita europeea. Motivo questo, per sostenere il nuovo governo Filip, malgrado la sua mancanza di credibilità.

Il nuovo premier ha già annunciato la sua prima visita all’estero, domani a Bucarest. Secondo gli analisti si aspettano chiarimenti nei colloqui con il suo omologo Ciolos, per lo sblocco dell’aiuto finanziario romeno atto a sostenere il deficit della Moldova. L’anno scorso Bucarest offriva un credito di 150 milioni di euro bloccato, però, dal presidente Klaus Iohannis causa la cronica instabilità politica a Chisinau, in grado di sviare il paese dal corso dell’integrazione europea.

Ieri, il presidente ha ribadito però che la Romania resta un partner di fiducia della Moldova e che la comunanza storica e linguistica constribuisce al consolidamento dell’identità e della solidarietà tra i due stati. Dal canto suo, il premier Ciolos ha dichiarato che la Romania resta accanto alla Moldova, mentre il governo di Bucarest ribadisce il sostegno per la aspirazioni civiche ed europee dei cittadini dello stato confinante.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company