Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un rapporto positivo sulla giustizia in Romania

La corruzione può essere sconfitta se lavoriamo insieme. Per eliminare l’abuso di potere, le tangenti e far luce sulle intese segrete, i cittadini devono dire insieme ai loro governi che ne sono stufi. L’indice sulla Percezione della Corruzione 2015 indica chiaramente – la corruzione resta un problema nell’intero mondo. Però il 2015 è stato anche un anno in cui la gente è uscita di nuovo in strada per protestare contro la corruzione. Lo ha dichiarato José Ugaz, presidente di Transparency International – organizzazione che ha annunciato mercoledì la graduatoria degli stati del mondo secondo l’Indice di Percezione della Corruzione 2015.

Un rapporto positivo sulla giustizia in Romania
Un rapporto positivo sulla giustizia in Romania

, 27.01.2016, 12:01

La corruzione può essere sconfitta se lavoriamo insieme. Per eliminare l’abuso di potere, le tangenti e far luce sulle intese segrete, i cittadini devono dire insieme ai loro governi che ne sono stufi. L’indice sulla Percezione della Corruzione 2015 indica chiaramente – la corruzione resta un problema nell’intero mondo. Però il 2015 è stato anche un anno in cui la gente è uscita di nuovo in strada per protestare contro la corruzione. Lo ha dichiarato José Ugaz, presidente di Transparency International – organizzazione che ha annunciato mercoledì la graduatoria degli stati del mondo secondo l’Indice di Percezione della Corruzione 2015.

Con 46 punti, rispetto a una media dei paesi dell’Unione Europea di 65,36 punti, la Romania si piazza in questa graduatoria al 58/o posto tra 168 paesi. Criticata per anni per gli scarsi risultati contro la corruzione, la Romania ha fatto un salto di 11 posizioni verso 100 punti che indicano un paese senza corruzione. I buoni risultati ottenuti da Bucarest nella lotta alla corruzione non sono passati inosservati neanche a Bruxelles e sono stati inseriti in un rapporto positivo della Commissione Europea sulle riforme nel campo della giustizia in Romania.

E’ il terzo rapporto positivo, quindi rientra in una serie, non abbiamo grandissime sorprese. Le istituzioni incaricate a combattere la corruzione, la DNA in particolare, ma anche l’Alta Corte, l’Agenzia Nazionale d’ Integrità – la loro attività è notata come un termine positivo. E, di nuovo, senza essere una sorpresa, abbiamo anche dei punti in cui i progressi sono ancora attesi, cioè per quanto riguarda il Parlamento, la relazione che il Parlamento intende avere quando si tratta delle sollecitazioni di revoca dell’immunità, ha detto il ministro della giustizia, Raluca Pruna.

Il ministro considera, però, che dopo un decennio di monitoraggio, ci sono ancora dei punti vulnerabili che vanno risolti. Quello che ci deve preoccupare è che a 10 anni dall’istituzione del meccanismo abbiamo ancora dei punti importanti in cui dobbiamo fornire risultati. Se abbiamo la pazienza di paragonare quello che sono state le istituzioni che fanno l’oggetto di questo rapporto, cosa sono state nel 2006 e cosa sono oggi, nel 2016, non possiamo che constatare che si sono consolidate, che sono molto più efficaci, molto più mature, molto più capaci di fare quello che scrive nella legge che hanno la competenza di fare. Quindi, da questo punto di vista il meccanismo ha dimostrato in maniera assoluta l’utilità, ha aggiunto Raluca Pruna.

Bucarest auspica che nel prossimo futuro la Romania e la Commissione Europea arrivino alla conclusione che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica non è più utile e che si rinunci a questo rapporto.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company