Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuova sessione parlamentare

Nuova sessione parlamentare
Nuova sessione parlamentare

, 01.02.2016, 17:05

I deputati ed i senatori romeni sono tornati, da
oggi, al lavoro, nella prima sessione parlamentare del 2016 e la penultima del mandato.
Una sessione che si svolgerà all’insegna delle elezioni locali del prossimo
giugno e delle politiche di fine anno. Le dimissioni dello scorso novembre del
governo di coalizione dominato dai socialdemocratici e l’investitura di uno
nuovo, tecnocrate, vengono considerate dagli analisti come un momento di
respiro per i politici, volto a preparare i due incontri con l’elettorato,
sempre più deluso dal comportamento dei suoi rappresentanti. E non sono in
pochi i politici accusati, nei milgiori dei casi di indolenza o rinviati a
giudizio per corruzione oppure accusati di perseguire solo interessi personali,
a sfavore delle comunità che rappresentano. Da questa prospettiva, il
Parlamento di Bucarest avvierà i lavori sotto il segno delle controversie, già
molto vocali, legate all’elezione, in un unico turno, dei sindaci.




A meno di sei mesi dalle elezioni locali, il
Partito Nazionale Liberale insiste sulla modifica della legge elettorale e sul
ritorno al sistema con due turni di scrutinio, nel contesto in cui l’azione
gode del sostegno di un unico, piccolo partito, Il Movimento Popolare. Un
altra legge importante, prioritaria sull’agenda parlamentare e quella della
restituzione di beni immobili per estinguere i debiti generati da crediti bancari, e rinviata dal presidente Klaus
Iohannis al riesame alla fine dello scorso anno. Il partito socialdemocratico
sostiene che l’atto normativo deve sostenere le persone che si trovano in
impossibilità di pagare le rate per l’acquisto di un abitazione, ma senza recare,
d’altra parte, problemi maggiori al sistema bancario. I socialdemocratici
sostengono, allo stesso tempo, l’armonizzazione della legislazione alle
decisioni della Corte Costituzionale e la ripresa dei dibattiti per la modifica
della legge sul Codice Penale e del Codice di Procedura Penale, generate dalle
critiche della Commissione Europeea nei confronti della Romania nell’ultimo
rapporto del Meccanismo di Cooperazione e Verifica.




Solo l’elaborazione di un pacchetto legislativo
coerente invierebbe un segnale consistente a Bruxelles che il Parlamento
sostiene l’attività della giustizia, anche tramite decisioni favorevoli nei
confronti delle richieste dei procuratori anti-corruzione per l’inizio delle
indagini penali contro gli eletti sospettati di corruzione. Una decisione in
questo senso – che sarà data proprio all’inizio di questa sessione
parlamentare- è stata chiesta nei confronti del senatore Gabriel Oprea, ex
vicepremier e ministro dell’Interno, sospettato di abuso d’ufficio con
ottenimento di vantaggi indebiti. Al centro della sessione parlamentare saranno
anche le leggi con impatto sociale, alcune con possibile messaggio elettorale
oppure i dibattiti sui privilegi che gli eletti si sono concessi – aumento
degli stipendi per alcune categorie di funzionari o pensioni speciali per ex ed attuali membri del legislativo o
eletti locali. (traduzione di Octavian Cordos)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company