Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La sicurezza euroatlantica

Sono cinque le sfide per lesercito americano: laggressione della Russia in Europa, la posizione della Cina in Asia-Pacifico, la Corea del Nord, lIran e le azioni terroristiche dellorganizzazione Stato Islamico. In altre parole, lattuale contesto di sicurezza mondiale è drammaticamente diverso da quello di 25 anni fa, necessitando di una nuova mentalità e di un nuovo modo di azione, secondo quanto dichiarato, di recente, dal segretario Usa alla Difesa, Ashton Carter.

La sicurezza euroatlantica
La sicurezza euroatlantica

, 04.02.2016, 15:19

Sono cinque le sfide per lesercito americano: laggressione della Russia in Europa, la posizione della Cina in Asia-Pacifico, la Corea del Nord, lIran e le azioni terroristiche dellorganizzazione Stato Islamico. In altre parole, lattuale contesto di sicurezza mondiale è drammaticamente diverso da quello di 25 anni fa, necessitando di una nuova mentalità e di un nuovo modo di azione, secondo quanto dichiarato, di recente, dal segretario Usa alla Difesa, Ashton Carter.



Riflessione di un ambiente strategico diverso, gli Stati Uniti potrebbero stanziare 582,7 miliardi di dollari alla difesa per lanno prossimo. AllEuropa Centrale ed Orientale, soprattutto allEstonia e alla Romania, gli Usa potrebbero riservare, nellambito dellIniziativa per la Riassicurazione Europea, un budget quattro volte maggiore, fino a 3,4 miliardi di dollari, di fronte “allaggressione russa”. Il fatto che la Nato, in generale, e gli Usa in particolare siano attenti alle azioni di Mosca nel Medio Oriente non diminuisce per niente lattenzione concessa allUcraina. Lannessione, due anni fa, della Penisola di Crimea e il sostegno della Russia ai ribelli pro-russi nellest dellUcraina hanno già portato ad una crescita sostanziosa della presenza americana e Alleata nellEuropa Orientale. Si preconizza persino che il Pentagono invierà tra 3.000 e 5.000 militari in più.



La rivista militare “Stars and Stripes”, che cita un esponente americano della Difesa, mostra che sul vecchio continente saranno, allo stesso tempo, depositati veicoli pesanti ed armamento. A Bucarest, lEsecutivo ha salutato lintento degli Usa di aumentare il finanziamento alla presenza americana in Europa. E il Ministero degli Esteri ritiene che laumento di 4 volte del budget destinato alla difesa in Europa sia una conferma del forte impegno per scoraggiare i fattori di rischio e una prova dellassicurazione di una presenza militare americana robusta sul vecchio continente.



Liniziativa americana è stata salutata, proprio negli Usa, anche dal capo della Cancelleria Presidenziale, Dan Mihalache, che assieme allambasciatore della Romania negli Usa, George Cristian Maior, si sono incontrati con James Townsend, vice assistente del segretario della Difesa per la Nato e lEuropa e con Charles Kupchan, Senior Director per gli Affari Europei nel Consiglio Nazionale Americano per la Sicurezza.



Una prova del livello eccellente delle relazioni romeno-americano-alleate e della loro rilevanza per la stabilità regionale è lattivazione, lanno scorso, a Bucarest, del Comando della Divisione Multinazionale del Sud-est e dellUnità dIntegrazione delle Forze Nato. Allo stesso tempo, a dicembre è stata dichiarata la capacità tecnica dello scudo americano antimissile di Deveselu, nel sud della Romania, le sue principali componenti essendo ultimate. Stando al consigliere Dan Mihalache, Bucarest si aspetta che il vertice Nato di Varsavia, di questanno, dia un forte segnale sullinteresse dellAlleanza per il centro e lest dellEuropa, ma anche per il Mar Nero. Già lannuncio degli Usa di aumento considerevole del budget della Difesa dedicato allEuropa dimostra questo interesse. (traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company