Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure contro la burocrazia eccessiva

Il Governo romeno ha lanciato, ieri, un progetto di riduzione della burocrazia e una piattaforma on line chiamata maisimplu.gov.ro (ossia piùsemplice.gov.ro), dove i cittadini possono condividere la loro esperienza nella relazione con le autorità. Sin dalle prime ore dal lancio del sito, le reazioni sono arrivate numerose. I cittadini accusano la documentazione voluminosa per il conseguimento delle concessioni edilizie oppure per le tasse per il rilascio dei documenti didentità o la richiesta di copie autenticate per documenti con validità illimitata già registrati nel sistema o limposta di bollo richiesta per quasi qualsiasi documento ufficiale. Della burocrazia e dei suoi effetti si parla in Romania da ben due decenni. Sempre da ben due decenni lo stato cerca senza successo di contrastare il fenomeno, che colpisce sia la società, che il mondo daffari.

Misure contro la burocrazia eccessiva
Misure contro la burocrazia eccessiva

, 25.02.2016, 16:10

Il Governo romeno ha lanciato, ieri, un progetto di riduzione della burocrazia e una piattaforma on line chiamata maisimplu.gov.ro (ossia piùsemplice.gov.ro), dove i cittadini possono condividere la loro esperienza nella relazione con le autorità. Sin dalle prime ore dal lancio del sito, le reazioni sono arrivate numerose. I cittadini accusano la documentazione voluminosa per il conseguimento delle concessioni edilizie oppure per le tasse per il rilascio dei documenti didentità o la richiesta di copie autenticate per documenti con validità illimitata già registrati nel sistema o limposta di bollo richiesta per quasi qualsiasi documento ufficiale. Della burocrazia e dei suoi effetti si parla in Romania da ben due decenni. Sempre da ben due decenni lo stato cerca senza successo di contrastare il fenomeno, che colpisce sia la società, che il mondo daffari.



“Potere eccessivo dellamministrazione”, come viene definita dal dizionario della lingua romena, la burocrazia mangia il tempo, i soldi e la pazienza di milioni di romeni costretti da un sistema pesante ed obsoleto a interagire con una moltitudine di istituzioni dello stato. Il premier Dacian Ciolos ammette che, a volte, i cittadini romeni sembrano vivere in un Paese dellassurdo.



“Le mamme che hanno appena partorito devono inoltrare tre dossier. Daltra parte, un disoccupato deve pagare circa 30 lei per ottenere certi documenti necessari per il sussidio di disoccupazione. Si potrebbe solo chiedere linoltro di una richiesta e le amministrazioni potrebbero ottenere i dati direttamente attraverso la connessione dei sistemi informatici”, ha spiegato Ciolos.



Nellopinione del premier, il cittadino non devessere fatto andare da uno sportello allaltro, bensi andrebbero valorizzati i sistemi informatici nelle e tra le istituzioni amministrative, costati milioni di euro e che, in molti casi, non sono operativi. Quali i principi sui quali punterà la riduzione della burocrazia?



“Innanzittutto, che unistituzione chieda ununica volta uninformazione da un cittadino, dopo di che, la valorizzi nella base dati ogni volta che sarà necessario. In secondo luogo, mettere a punto questo trasferimento elettronico dei dati tra le istituzioni. In terzo luogo, sostituire i documenti autenticati, laddove sarà possibile, con dichiarazioni in buona fede, per evitare i costi supplementari e la burocrazia supplementare ed eliminare persino i documenti o le procedure che non si giustificano più e che si possono sostituire con procedure digitali”, ha detto Ciolos.



I romeni si annoverano tra i più stressati europei. Una parte della colpa spetta sicuramente alla burocrazia e combatterla renderebbe la vita più facile a molti di loro. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company