Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I rifugiati – un problema globale

Nel campo rifugiati di Calais, nel nord della Francia, tanti migranti, soprattutto siriani, afghani e sudanesi aspettano di attraversare il Canale della Manica verso la Gran Bretagna. La situazione è tesa: le autorità francesi cercano, con grandi difficoltà, di sgombrare il campo e distribuire i migranti in centri sullintero territorio del Paese. Nel frattempo, ondate di rifugiati continuano a entrare sul continente attraverso la Grecia. Molti sono bloccati al confine geco-macedone dopo restrizioni imposte da diversi Paesi, compresa la Macedonia, sul numero di persone autorizzate ad entrare sui loro territori. Largomento divide, del resto, profondamente lUe, che vuole aiutare dal punto di vista finanziario, nei prossimi anni, i Paesi membri che si confontano con un grande afflusso di rifugiati. Solo la Grecia stima di aver bisogno di quasi 500 milioni di euro per laccoglienza dei migranti e per la gestione di una situazione estremamente difficile, al limite di una catastrofe umanitaria segnata da violazioni del diritto internazionale oppure della minima decenza umana.

I rifugiati – un problema globale
I rifugiati – un problema globale

, 02.03.2016, 16:23

Nel campo rifugiati di Calais, nel nord della Francia, tanti migranti, soprattutto siriani, afghani e sudanesi aspettano di attraversare il Canale della Manica verso la Gran Bretagna. La situazione è tesa: le autorità francesi cercano, con grandi difficoltà, di sgombrare il campo e distribuire i migranti in centri sullintero territorio del Paese. Nel frattempo, ondate di rifugiati continuano a entrare sul continente attraverso la Grecia. Molti sono bloccati al confine geco-macedone dopo restrizioni imposte da diversi Paesi, compresa la Macedonia, sul numero di persone autorizzate ad entrare sui loro territori. Largomento divide, del resto, profondamente lUe, che vuole aiutare dal punto di vista finanziario, nei prossimi anni, i Paesi membri che si confontano con un grande afflusso di rifugiati. Solo la Grecia stima di aver bisogno di quasi 500 milioni di euro per laccoglienza dei migranti e per la gestione di una situazione estremamente difficile, al limite di una catastrofe umanitaria segnata da violazioni del diritto internazionale oppure della minima decenza umana.



Dallinizio di gennaio, oltre 130 mila persone sono arrivate, dalle coste della Turchia, attraverso il Mediterraneo, in Europa. E il loro numero supera quello registrato nei primi 5 mesi dellanno scorso! Prima del vertice Ue-Turchia, del 7 marzo, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, effettua un tour balcanico. Bruxelles insiste che lunica soluzione valida è una collettiva, europea. Allo stesso tempo, navi della Nato sono state inviate nellEgeo per sorvegliare le reti di trafficanti di migranti tra Turchia e Grecia. A completare questo quadro arriva anche la dichiarazione del comandante delle forze Nato in Europa, il generale Philip Breedlove, il quale ha accusato la Russia di sostenere le forze governative in Siria, per generare una crisi dei rifugiati che possa utilizzare come arma di guerra contro lEuropa.



Un contributo alla soluzione della grave crisi siriana potrebbe essere recato dallIran, dove il ministro romeno degli Esteri, Lazar Comanescu ha appena effettuato una visita.



“La situazione in Siria è stata generata da fattori interni, ma, allo stesso tempo, non può essere ignorata lesistenza di una serie di attori inclusivamente regionali, purtroppo con approcci divergenti, con rivalità, ma affinchè sia trovata una soluzione che non può essere militare in Siria, bensi per via solo politica, bisogna assolutamente che tutti gli attori delle regione raggiungano un denominatore comune. LIran può avere un contributo speciale e, del resto, è stato uno dei messaggi che ho trasmesso sia come ministro degli Esteri della Romania, che come ministro degli Esteri di un Paese membro Ue”, ha detto Comanescu.



La Romania è uno dei pochi Paesi europei ad aver mantenuto aperta unambasciata a Damasco. Perciò, per quanto la riguarda, Bucarest può svolgere un ruolo, anche se non di mediatore principale, nella soluzione della crisi siriana. (traduzione di Octavian Cordos)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company