Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Nato e la sicurezza europea

12 anni fa, il 29 marzo, la Romania aderiva alla Nato tramite linoltro degli strumenti di ratifica al Dipartimento di Stato americano, il custode del Trattato dellAlleanza Nord-atlantica. Il momento era seguito, il 2 aprile del 2004, dalla cerimonia di issamento della bandiera romena presso la sede della Nato. A partire dal 2005, in Romania è celebrata la Giornata Nato nella prima domenica di aprile, una festa pubblica dedicata alla democrazia, allo spirito europeo ed euroatlantico.

La Nato e la sicurezza europea
La Nato e la sicurezza europea

, 04.04.2016, 15:37

12 anni fa, il 29 marzo, la Romania aderiva alla Nato tramite linoltro degli strumenti di ratifica al Dipartimento di Stato americano, il custode del Trattato dellAlleanza Nord-atlantica. Il momento era seguito, il 2 aprile del 2004, dalla cerimonia di issamento della bandiera romena presso la sede della Nato. A partire dal 2005, in Romania è celebrata la Giornata Nato nella prima domenica di aprile, una festa pubblica dedicata alla democrazia, allo spirito europeo ed euroatlantico.



Questanno, una cerimonia militare si è svolta presso il Ministero della Difesa, che ha aperto le porte al pubblico. È stata presentata, tra laltro, unesercitazione di utilizzo dellarmamento eseguita dai militari della Brigata 30 Guardia Michele il Bravo, è stata organizzata una mosta di tecnica militare e sono stati proiettati film con tematica militare.



Una cerimonia militare dedicata alla Giornata Nato si è svolta anche presso la Base aerea di Kandahar in Afghanistan. Vi hanno partecipato militari del Bataglione Fanteria la Protezione della Forza “Calugareni” e dellequipe di consulenza delle forze di sicurezza afghane. Al di là delle celebrazioni, la Giornata Nato è stata anche una nuova occasione per le autorità di Bucarest di ribadire che la Romania è un alleato apprezzato, che partecipa attivamente al consolidamento dellAlleanza. Il ministro romeno della Difesa, Mihnea Motoc, ha ricordato che nei 12 anni passati dalladesione alla Nato, la Romania ha dimostrato che è un alleato di fiducia.



“La Romania è precisamente identificata come un alleato solido. Si sa nella Nato che la Romania è un alleato che rispetta sempre la sua parola. Contribuiamo notevolmente praticamente a tutte le operazioni, alle missioni svolte dalla Nato nei teatri operativi, dal momento delladesione, e oggi sono fiero, come romeno, che i nostri cittadini continuano ad essere sostenitori di queste organizzazioni internazionali che sono essenziali per il mondo di cui facciamo parte, i cui valori li condividiamo”, ha detto Motoc.



Nel contesto di una situazione di sicurezza radicalmente cambiata in Europa negli ultimi anni, la Romania mantiene il suo impegno a contribuire al rafforzamento del Fianco Est della Nato – secondo quanto affermato sia dal presidente Klaus Iohannis, che dal premier Dacian Ciolos. Mentre il capo dello stato ha affermato che ladesione della Romania alla NATO, 12 anni fa, è uno dei successi notevoli della politica estera romena contemporanea, il premier ha sottolineato che il Governo mantiene il suo impegno ad aumentare la capacità operativa dellesercito e a stanziare a questo settore i fondi necessari per una buona dotazione e per laumento della qualità della vita dei militari.



Ricordiamo che, lanno scorso, a Bucarest sono stati inaugurati il Comando della Divisione Multinazionale del Sud-est – struttura alleata di comando e controllo, e lUnità dIntegrazione della Forze Nato. Allo stesso tempo, si lavora allultimazione dello scudo atimissilistico americano di Deveselu, nel sud della Romania, il suo trasferimento alla Nato essendo in tabella di marcia. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company