Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la Nato

I migliori aerei da combattimento nel mondo,
considerati imbattibili, hanno atterrato per la prima volta nell’Europa
Sud-orientale, in Romania, presso la base aerea Mihail Kogalniceanu di
Costanza, nell’ambito dell’operazione Atlantic Resolve. L’operazione è stata
pensata dagli Usa dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, nel 2014, in vista
della protezione degli stati sul fianco est della Nato. Gli aerei F22 Raptor
sono velivoli della quinta generazione, invisibili per i radar, che raggiungono
una velocità due volte maggiore di quella del suono. Un simile aereo costa 143
milioni di dollari, ha un raggio d’azione di 3000 km e la capacità di
combattere inclusivamene contro i sistemi di difesa antiaerea. Il capo delle
Forze Aeree Romene, il generale Laurian Anastasof, ha dichiarato che la
presenza in Romania dei due aerei mostra la solidarietà degli Usa con la
Romania, che si trova nel vicinato della Russia. Egli ha spiegato che ci sono
state situazioni in cui è stato necessario che i piloti romeni decollassero
d’urgenza, in seguito ad una serie di voli effetuati da velivoli russi.

La Romania e la Nato
La Romania e la Nato

, 26.04.2016, 18:25

I migliori aerei da combattimento nel mondo,
considerati imbattibili, hanno atterrato per la prima volta nell’Europa
Sud-orientale, in Romania, presso la base aerea Mihail Kogalniceanu di
Costanza, nell’ambito dell’operazione Atlantic Resolve. L’operazione è stata
pensata dagli Usa dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, nel 2014, in vista
della protezione degli stati sul fianco est della Nato. Gli aerei F22 Raptor
sono velivoli della quinta generazione, invisibili per i radar, che raggiungono
una velocità due volte maggiore di quella del suono. Un simile aereo costa 143
milioni di dollari, ha un raggio d’azione di 3000 km e la capacità di
combattere inclusivamene contro i sistemi di difesa antiaerea. Il capo delle
Forze Aeree Romene, il generale Laurian Anastasof, ha dichiarato che la
presenza in Romania dei due aerei mostra la solidarietà degli Usa con la
Romania, che si trova nel vicinato della Russia. Egli ha spiegato che ci sono
state situazioni in cui è stato necessario che i piloti romeni decollassero
d’urgenza, in seguito ad una serie di voli effetuati da velivoli russi.


Ci sono state situazioni in cui nei pressi
dello spazio aereo nazionale sono stati effettuati voli della Federazione
Russa. Le distanze alle quali questi voli vengono realizzati sono in generale
di oltre 100 km. Se un aereo russo decolla da una base nella Penisola della
Crimea in questo momento e supera 100 km dalle coste della Crimea, esso già
diventa un volo che può destare preoccupazione da parte dell’Alleanza. La
procedura Nato ci obbliga a far decollare gli aerei. Quest’anno è successo
quattro volte, ha detto Laurian Anastasof.




In visita a Bucarest, dove si è incontrato
con il presidente Klaus Iohannis e con il ministro della Difesa, Mihnea Motoc,
il vice segretario generale della Nato, Alexander Vershbow, ha apprezzato il
ruolo attivo della Romania nell’ambito dell’Alleanza e ha menzionato la
partecipazione significativa delle forze armate romene agli sforzi di
prevenzione e contrasto dei rischi e delle sfide di sicurezza.




È molto importante intensificare le
capacità di difesa e contrasto da parte dell’Alleanza di tutte le minacce con
cui ci confrontiamo. Abbiamo stabilito che abbiamo bisogno di un approccio a
360 gradi perchè ci confrontiamo con molte sfide e minacce, sia sul fianco est,
dove la Russia cerca di stabilire e cambiare i confini già esistenti, ma anche
sul fianco sud, dove ci confrontiamo con problemi legati all’estremismo e al
terrorismo, ha dichiarato Alexander Vershbow.




Nello stesso giorno in cui hanno atterrato i
due aerei F22 americani in Romania, il presidente Barack Obama insisteva ad
Hannover sulla necessità che i Paesi membri Nato sostengano gli alleati in
prima linea, ossia Romania, Polonia e i Paesi baltici, i più esposti alle
tensioni esercitate dalla Russia. (traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company