Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le elezioni amministrative – chiuse le iscrizioni

La corruzione è aumentata o ha stagnato dopo le ultime elezioni – sono del parere l84% dei bucarestini, stando ad uno studio del Centro di Sociologia Urbana e Regionale (CURS). Il 22% degli abitanti della capitale ammettono che, nellultimo anno, hanno offerto tangenti presso uno dei sei Municipi di Bucarest. 60 su 100 non concedono alcuna importanza agli orientamenti politici di sinista o destra, e il 46% afferma che non voterà alle ormai vicine elezioni locali del 5 giugno. E, attenzione! Si tratta della città più attiva dal punto di vista politico del Paese. Che le amministrative non destano, su piano nazionale, passioni è arcinoto. Anche se, tramite le misure adottate, le autorità locali influiscono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini, linteresse suscitato dalle locali è stato, nel tempo, relativamente scarso. Se alle prime simili elezioni, del 1992, si sono mobilitati circa il 65% dei romeni iscritti sulle liste elettorali, alle successive elezioni il tasso di partecipazione si è mantenuta costante intorno al 50%.

Le elezioni amministrative – chiuse le iscrizioni
Le elezioni amministrative – chiuse le iscrizioni

, 27.04.2016, 17:09

La corruzione è aumentata o ha stagnato dopo le ultime elezioni – sono del parere l84% dei bucarestini, stando ad uno studio del Centro di Sociologia Urbana e Regionale (CURS). Il 22% degli abitanti della capitale ammettono che, nellultimo anno, hanno offerto tangenti presso uno dei sei Municipi di Bucarest. 60 su 100 non concedono alcuna importanza agli orientamenti politici di sinista o destra, e il 46% afferma che non voterà alle ormai vicine elezioni locali del 5 giugno. E, attenzione! Si tratta della città più attiva dal punto di vista politico del Paese. Che le amministrative non destano, su piano nazionale, passioni è arcinoto. Anche se, tramite le misure adottate, le autorità locali influiscono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini, linteresse suscitato dalle locali è stato, nel tempo, relativamente scarso. Se alle prime simili elezioni, del 1992, si sono mobilitati circa il 65% dei romeni iscritti sulle liste elettorali, alle successive elezioni il tasso di partecipazione si è mantenuta costante intorno al 50%.



A causa della percezione estremamente negativa dei romeni sulla corruzione a livello locale, una simile tendenza si preconizza anche questanno. Ai candidati spetta la difficile missione di contrastarla. Fino a martedi, 26 aprile, a mezzanotte, i candidati hanno potuto presentare le loro candidature per lo scrutinio del 5 giugno. I partiti politici, le alleanze elettorali, le organizzazioni dei cittadini appartenenti alle minoranze nazionali e i candidati indipendenti hanno presentato, per iscritto, le candidature per gli incarichi di sindaci, consiglieri locali e provinciali. La candidata del Partito Socialdemocratico e dellUnione Nazionale per il Progresso della Romania al Comune di Bucarest, Gabriela Firea, ha inviato un decalogo ai suoi sfidanti, in cui si ritrovano impegni da rispettare, a prescindere da chi vincerà.



“Un trasporto pubblico di livello europeo, un ticket unico per il trasporto, il mantenimento del trasporto gratuito per i pensionati, un medico in ciascuno studio medico nelle scuole, perchè attualmente non ce labbiamo. Sorveglianza in tutte le scuole materne, negli asili nido, nelle scuole e nei licei, il miglioramento della rete di teleriscaldamento”, ha precisato Gabriela Firea.



Catalin Predoiu, il candidato per il Comune di Bucarest da parte del Partito Nazional-liberale, vuole aumentare il budget della città.



“Il mio principale obiettivo è di consolidare le finanze di Bucarest, perchè un budget consolidato e investimenti a Bucarest porteranno posti di lavoro, spazi culturali, scuole, un interesse che mann mano trasformerà Bucarest in un polo regionale, in una città del futuro, in cui la gente viva volentieri”, ha detto Catalin Predoiu.



Dal canto suo, il candidato dellUnione “Salvate Bucarest”, Nicusor Dan, desidera un sistema semplice di pagamento delle tasse e imposte.



“Dobbiamo semplificare lamministrazione, per non fare perdere tempo inutilmente alla gente, inserire tutto ciò che significa informazione su Bucarest in un sistema informatico integrato”, ha affermato Nicusor Dan.



Dopo il periodo di inoltro delle contestazioni, dal 4 maggio le candidature resteranno definitive. La campagna elettorale partirà il 6 maggio e si concluderà la mattina del 4 giugno, alla vigilia delle amministrative. (traduzione di Adina Vasile)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company