Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una nuova crisi nel Governo Cioloş

Una nuova crisi nel Governo Cioloş
Una nuova crisi nel Governo Cioloş

, 09.05.2016, 17:04

Di persone che hanno contratto infezioni negli ospedali ce ne saranno state
parecchie in Romania: il Servizio Romeno di Informazioni ha trasmesso negli
ultimi anni alle autorità competenti circa 100 notifiche relative alle
disfunzionalità esistenti nel sistema sanitario pubblico, tra cui anche in
merito alle infezioni nosocomiali. Il ministro Patriciu Achimaş-Cadariu è,
però, la prima vittima indiretta nell’enorme scandalo scoppiato di recente a
causa dell’uso di disinfettanti diluiti. Un’indagine giornalistica ha svelato
che la loro concentrazione sarebbe persino decine di volte inferiore alle norme
vigenti. Dopo sei mesi di mandato, il
ministro Achimaş-Cadariu ha deciso di lasciare il Ministero della Sanità perché
non avrebbe concordato con il modo in cui il Governo ha deciso di gestire la
crisi. Sabato, il premier Dacian Cioloş ha chiesto al Ministero di riprendere e
di estendere l’indagine amministrativa e tutti i prodotti attualmente
utilizzati come disinfettanti in ciascun ospedale del Paese saranno verificati
dal punto di vista della concentrazione e dell’efficacia. I
campioni non conformi già scoperti presso 50 centri ospedalieri saranno
sottoposti a nuovi test. Parallelamente, è in via di svolgimento anche
un’indagine della Procura Generale. Sono state effettuate perquisizioni
negli ospedali e presso le sedi della compagnia HexiPharma, che fornisce i
disinfettanti.Ampliandola questione, il premier Cioloş prende
in considerazione una modifica della legislazione e misure atte a portare alla
luce i problemi del sistema sanitario, molto più numerose ed estremamente
gravi.




Voglio che utilizziamo
i prossimi sei mesi per prendere anche altre misure strutturali che, anche se
non contribuiranno ad una riforma fondamentale del sistema sanitario, almeno
porteranno alla luce i problemi e li chiariranno. Voglio assicurare tutti che
non nasconderò niente e non lascerò niente da parte. Ho l’intenzione di creare
un gruppo di persone che conoscono bene il sistema, alcuni provenienti dal
sistema, altri dall’esterno, per capire quanto più esattamente ciò che si può
fare in sei mesi e lo farò, ha dichiarato Dacian
Cioloş.




D’altra parte, a
breve termine, bisogna riconquistare la fiducia dei romeni nel sistema. Sono
necessarie, però, anche misure che riguardano la riabilitazione
dell’infrastruttura ospedaliera invecchiata tramite la costruzione di ospedali,
anche con finanziamento europeo. Inoltre, è l’ora che le disfunzionalità di
management non siano più ignorate. Perciò, è necessario ripensare il modo in
cui sono osservati i contratti di gestione negli ospedali pubblici e il modo in
cui le unità ospedaliere sono subordinate alle autorità centrali e locali.
Stando al primo ministro Cioloş, negli ultimi
sei-sette anni, al ministero della Sanità si sono succeduti almeno dieci
ministri. Nessuno sembra sia stato capace di riformare questo settore, di modo
che non ci siano più grossi scandali. Anzi, da qualche mese, gli scandali
scoppiano l’uno dopo l’altro.













NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company