Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo del Villaggio di Bucarest festeggia il suo 80esimo

Uno spaccato di vita rurale ancestrale veniva trasferito nella capitale romena Bucarest, nel 1936, quando veniva fondato uno dei primi musei etnografici allaperto in Romania e nel mondo: il Museo del Villaggio Romeno. Il 10 maggio, esso veniva inaugurato ufficialmente alla presenza dei dirigenti del Paese, inclusivamente di Re Carlo II, e delle più importnati personalità politiche, culturali e religiose dellepoca. Il 17 maggio, il Museo era aperto al pubblico largo.

Il Museo del Villaggio di Bucarest festeggia il suo 80esimo
Il Museo del Villaggio di Bucarest festeggia il suo 80esimo

, 17.05.2016, 16:20

Uno spaccato di vita rurale ancestrale veniva trasferito nella capitale romena Bucarest, nel 1936, quando veniva fondato uno dei primi musei etnografici allaperto in Romania e nel mondo: il Museo del Villaggio Romeno. Il 10 maggio, esso veniva inaugurato ufficialmente alla presenza dei dirigenti del Paese, inclusivamente di Re Carlo II, e delle più importnati personalità politiche, culturali e religiose dellepoca. Il 17 maggio, il Museo era aperto al pubblico largo.



La creazione di questo posto emblematico per il popolo romeno è il frutto di intense richerche teoriche e sul campo, e di sperimenti museografici di oltre un decennio in circa 600 località della Romania rurale interbellica – attività coordinate dal professor Dimitrie Gusti, fondatore della Scuola Sociologica di Bucarest. Negli 80 anni passati dalla sua fondazione, nel Museo intitolato al suo creatore il numero delle masserie-monumento, portate nella Capitale da tutti i canti del Paese, è cesciuto da 29 a 370. E le collezioni racchiudono 60 mila oggetti popolari, diversi da quelli allinterno delle case. Concepito come un museo sociologico, la sua missione è di illustrare ai visitatori la realtà dell vita rurale, cosi comera o è vissuta dal contadino romeno. Proprio perciò, sintesi di tutti i villaggi romeni, il Museo di Bucarest è, esso stesso, un villaggio reale, con vicoli, case e attinenze, chiese, impianti tecnici e pozzi.



In occasione dell80esimo del museo, il presidente romeno Klaus Iohannis ha insignito dellOrdine al “Merito Culturale”, in grado di “Grande Ufficiale”, il Museo del Villaggio “Dimitrie Gusti”. Con questa onorificenza, lo stato romeno esprime il suo alto apprezzamento ad unistituzione museale che si è conquistata un ruolo significativo nella cultura e la ricerca romena, ma anche nel cuore dei romeni nel Paese e allestero. Sono oltre 500 mila i visitatori che varcano la sua soglia annualmente. Il villaggio nel cuore di Bucarest è diventato noto in Romania e allestero come una delle principali atrattive turistiche della Romania, ha ricordato il presidente Iohannis.



“Dietro questa fama, cè un ingente volume di lavoro per salvaguardare e portare nel museo le più rappresentative costruzioni e dei più rappresentantivi impianti tradizionali, per salvaguardali dagli effetti del decorso del tempo, per estendere continuamente il museo allaperto, coltivare le tradizioni, lartigianato e larte popolare, organizzare programmi e mostre il pubblico di tutte le categorie. Per tutto ciò mi congratulo con il museo e gli auguro buon compleanno!”, ha dichiarato Klaus Iohannis.



L80esimo del Museo del Villaggio di Bucarest sarà celebrato lintera settimana con manifestazioni sotto lAlto Patrocinio della Presidenza romena: un colloquio internazionale, presentazioni di libri, una fiera dellartigianato popolare e laboratori interattivi di artigianato. Nel programma anche una Giornata del costume nazionale e una Giornata degli amici, organizzata in partenariato con le missioni diplomatiche in Romania, recital di musica popolare e di jazz. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company