Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La NATO e la Romania

Il consolidamento della difesa collettiva dell’Alleanza Nord-Atlantica e il rafforzamento del suo fianco est, anche garantendo una presenza robusta e credibile della NATO nella regione — sono solo due degli obiettivi della diplomazia romena al prossimo vertice alleato che si svolgerà a Varsavia nella prima parte del mese prossimo. Bucarest crede inoltre nell’importanza strategica del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica e nel rafforzamento della cooperazione e del coordinamento tra la NATO e l’UE, da una parte, e tra la NATO e i suoi partner orientali, dall’altra. In attesa dell’incontro al vertice dell’8-9 luglio, a Bruxelles è stata programmata in questi giorni una riunione dei ministri della Difesa dei Paesi Alleati, tra cui anche il ministro romeno, Mihnea Motoc.

La NATO e la Romania
La NATO e la Romania

, 14.06.2016, 17:57

Il consolidamento della difesa collettiva dell’Alleanza Nord-Atlantica e il rafforzamento del suo fianco est, anche garantendo una presenza robusta e credibile della NATO nella regione — sono solo due degli obiettivi della diplomazia romena al prossimo vertice alleato che si svolgerà a Varsavia nella prima parte del mese prossimo. Bucarest crede inoltre nell’importanza strategica del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica e nel rafforzamento della cooperazione e del coordinamento tra la NATO e l’UE, da una parte, e tra la NATO e i suoi partner orientali, dall’altra. In attesa dell’incontro al vertice dell’8-9 luglio, a Bruxelles è stata programmata in questi giorni una riunione dei ministri della Difesa dei Paesi Alleati, tra cui anche il ministro romeno, Mihnea Motoc.



Nell’agenda dei colloqui è previsto, tra l’altro, l’aumento dei budget nazionali destinati al settore difesa. Nel 2014, gli Alleati avevano deciso di non tagliare più questi budget e di arrivare, in dieci anni, al 2% del PIL, perché le capacità militari difensive costano di più rispetto a quelle offensive. Le notizie sono però buone: le stime della NATO indicano una media dei fondi stanziati alla difesa pari all’1,5% del PIL. Sempre a Bruxelles si discute anche del coinvolgimento della NATO, con gli aerei AWACS di sorveglianza, nella lotta contro l’organizzazione terroristica Stato Islamico.



Inoltre, in una conferenza stampa che precede la riunione ministeriale, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha annunciato che, in risposta alle azioni della Russia in Ucraina, l’Alleanza dispiegherà quattro battaglioni a rotazione nei tre stati baltici e in Polonia. Stando a Stoltenberg, la difesa dell’Alleanza e la forza di scoraggiamento della NATO non si basano però esclusivamente sui quattro battaglioni.



Allargando la prospettiva, tutto ciò fa parte di un cambiamento molto più profondo della posizione dell’Alleanza, in risposta alle sfide con cui si confronta. Ma la risposta è che, se sarà necessario, l’Alleanza è pronta a difendere tutti i suoi stati membri! Bucarest ha ricevuto assicurazioni in tal senso anche dagli USA, tramite l’ambasciatore presso la NATO, Douglas Lute. L’Alleanza Nord-Atlantica sarà accanto alla Romania nell’eventualità di una minaccia concreta — ha detto Lute nell’ambito di una teleconferenza, facendo riferimento alle recenti dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin.



Mosca non è diventata più aggressiva, ma continua ad avere lo stesso atteggiamento irresponsabile iniziato due anni fa, quando si è annessa illegalmente la Crimea — ha aggiunto Douglas Lute. Disturbata adesso dal collocamento nel sud della Romania, a Deveselu, di alcuni elementi dello scudo antimissile, la Russia ha una retorica interessante, però la NATO farà attenzione alle azioni — ha aggiunto il diplomatico americano.



NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company