Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo scandalo dei rifiuti

La Romania non è la discarica dellEuropa! Lo scorso mese, in seguito ai controlli doganali, al confine sono stati fermati 16 trasporti illegali con circa 300 tonnellate di rifiuti. 13 trasporti provenivano dalla Germania, il resto dallAustria e Ungheria. Stando alla legge, in Romania non possono entrare che rifiuti verdi valorizzabili. Perciò, nei documenti, le 300 tonnellate di rifiuti erano registrati come riciclabili, atti ad essere usati nellindustria tessile. In realtà, essi erano mescolati, contenendo inclusivamente rifiuti medici molto pericolosi, ed erano diretti verso tre operatori economici che dovevano depositarli presso discariche in Romania, soprattutto nel sud-est del Paese. Ununica azienda avrebbe dovuto ricevere il 40% della quantità totale. La Romania ha la triste fama di essere una destinazione attraente per i rifiuti. Se in altri stati il deposito nelle discariche costa 80 euro/tonnellata, in Romania non cè nessun costo.

Lo scandalo dei rifiuti
Lo scandalo dei rifiuti

, 19.07.2016, 16:24

La Romania non è la discarica dellEuropa! Lo scorso mese, in seguito ai controlli doganali, al confine sono stati fermati 16 trasporti illegali con circa 300 tonnellate di rifiuti. 13 trasporti provenivano dalla Germania, il resto dallAustria e Ungheria. Stando alla legge, in Romania non possono entrare che rifiuti verdi valorizzabili. Perciò, nei documenti, le 300 tonnellate di rifiuti erano registrati come riciclabili, atti ad essere usati nellindustria tessile. In realtà, essi erano mescolati, contenendo inclusivamente rifiuti medici molto pericolosi, ed erano diretti verso tre operatori economici che dovevano depositarli presso discariche in Romania, soprattutto nel sud-est del Paese. Ununica azienda avrebbe dovuto ricevere il 40% della quantità totale. La Romania ha la triste fama di essere una destinazione attraente per i rifiuti. Se in altri stati il deposito nelle discariche costa 80 euro/tonnellata, in Romania non cè nessun costo.



In una conferenza stampa, il ministro dellAmbiente, Cristiana Pasca Palmer, ha precisato che, dallinizio dellanno prossimo, anche in Romania ci sarà un prezzo per il deposito dei rifiuti. Il ministro ha sottolineato, allo stesso tempo, che le autorità devono essere vigili e controllare molto bene cosa varca il confine.



“Vorrei che per tutti gli operatori economici fosse chiaro: la Romania non è un Paese che sia la discarica dellEuropa. Finchè cè la legislazione, essa va applicata severamente e non si possono importare che rifiuti che corrispondono, ossia valorizzabili, altrimenti tutto è illegale”, ha detto il ministro.



Cristiana Pasca Palmer ha confermato senza equivoco che si tratta di un affare illegale con ramificazioni in Europa, i trasporti illegali dello scorso mese potendo essere solo la punta delliceberg. I rifiuti che dovevano entrare illegalmente in Romania sono stati mandati inditro nei Paesi di origine. Per quanto riguarda le compagnie romene che hanno cercato di violare la legge e introdurli nel Paese, esse sono attualmente sotto indagine penale.



Daltra parte, le autorità romene si adoperano ad assicurare un ambiente più pulito anche tramite il rinnovo del parco circolante nazionale. Il programma nazionale di rottamazione delle vecchie auto e di acquisto di nuove auto, con sostegno dal bilancio di stato – gode di successo. Questanno il valore totale del programma è di 220 milioni di lei (pari a circa 50 milioni di euro), di cui 75 milioni di lei sono stanziati per il programma di acquisto di auto nuove al 100% elettriche o ibride. Una parte dei soldi è destinata, allo stesso tempo, al finanziamento delle stazioni di ricarica di questi veicoli. Il Ministero dellAmbiente stima che, tramite il programma nazionale di rottamazione, nel 2016 saranno rottamate circa 20 mila auto inquinanti. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company