Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania ai Giochi Olimpici di Rio

Pochi riescono a passare alla storia. Gli atleti romeni hanno dimostrato però lungo il tempo di essere capaci di performance straordinarie. Chi non si ricorda di Nadia Comaneci, che ha ottenuto il primo 10 perfetto della storia della ginnastica ai Giochi Olimpici di Montreal, in Canada? O il pittoresco Ilie Nastase, uno dei più importanti tennisti a livello mondiale, vincitore dellUS Open e Roland Garros? Ricordiamo anche laltrettanto celebre calciatore Gheorghe Hagi o il portiere Helmut Duckadam, soprannominato “leroe di Siviglia”, dopo che, nel 1986, nella finale della Coppa dei Campioni Europei ha difeso tutti di colpi di spareggio, recando un enorme contributo alla vittoria della sua squadra, Steaua di Bucarest. Le aspettative sono grandi dagli atleti romeni anche adesso, alle ormai vicine Olimpiadi di Rio de Janeiro, del 5-21 agosto.

La Romania ai Giochi Olimpici di Rio
La Romania ai Giochi Olimpici di Rio

, 22.07.2016, 16:17

Pochi riescono a passare alla storia. Gli atleti romeni hanno dimostrato però lungo il tempo di essere capaci di performance straordinarie. Chi non si ricorda di Nadia Comaneci, che ha ottenuto il primo 10 perfetto della storia della ginnastica ai Giochi Olimpici di Montreal, in Canada? O il pittoresco Ilie Nastase, uno dei più importanti tennisti a livello mondiale, vincitore dellUS Open e Roland Garros? Ricordiamo anche laltrettanto celebre calciatore Gheorghe Hagi o il portiere Helmut Duckadam, soprannominato “leroe di Siviglia”, dopo che, nel 1986, nella finale della Coppa dei Campioni Europei ha difeso tutti di colpi di spareggio, recando un enorme contributo alla vittoria della sua squadra, Steaua di Bucarest. Le aspettative sono grandi dagli atleti romeni anche adesso, alle ormai vicine Olimpiadi di Rio de Janeiro, del 5-21 agosto.



“Siete i migliori, e io vi incoraggio a mostrarlo. Date il meglio di voi! Vivete il vostro sogno a Rio! E non dimenticate mai che i romeni vi sostengono da casa! Spero che anche questedizione resterà sia per voi, che per la storia dello sport romeno, unesperienza memorabile. Osate passare alla storia!”, ha detto agli atleti il presidente Klaus Iohannis, che ha ricevuto i rappresentati della Romania ai Giochi Olimpici di questanno.



Il presidente Iohannis ha consegnato alla ginnasta Catalina Ponor la bandiera della Romania che porterà alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi. Catalina Ponor vanta tre medaglie doro alle Olimpiadi di Atene, nel 2004, una medaglia dargento e una di bronzo, a Londra, nel 2012, ed è un esempio per i 98 atleti e le 7 riserve che attraverseranno, presto, lOceano per raggiungere lAmerica Latina. Saranno 15 le discipline cui parteciperanno, la maggior parte di essi allatletica e al canottaggio. Ci mancheranno anche atleti importanti. La tennista Simona Halep, numero 5 mondiale, ha deciso di non partecipare per paura del virus Zika. Mentre la squadra femminile di ginnastica artistica ha fallito la qualificazione ed è per la prima volta al 1968 che la Romania non avrà una squadra alle Olimpiadi di Rio. In seguito a questa mancata qualificazione, assieme ad altre, molti ritengono che, attualmente, lo sport romeno si trovi in un relativo declino.



Lo sport si basa sul lavoro di squadra, avvicina le persone e celebra la competizione nel modo più bello e pacifico. Lo sport contribuisce ad uno stile di vita sano, allo sviluppo armonioso, sia fisico, che psichico, e promuove una cultura basata sul rispetto, sulla tolleranza, la correttezza e la perseveranza – ha detto il presidente Klaus Iohannis. Se vuole essere veramente competitiva tra gli stati del mondo e, soprattutto, se vuole una nazione di persone sane, la Romania ha bisogno di una nuova visione sullo sport. Da questa prospettiva, lestensione dei programmi sportivi nelle scuole è unurgenza, ha concluso il presidente. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company