Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei, assorbimento zero

Fondi europei, assorbimento zero
Fondi europei, assorbimento zero

, 03.08.2016, 16:05

Dopo l’adesione della Romania all’Unione Europea, nel
2007, l’accesso ai fondi europei si è dimostrato più complesso di quanto
avessimo potuto immaginare. Il disinteresse, la burocrazia o il dirottamento dei
fondi comunitari sono stati altrettanti impedimenti alla realizzazione di
progetti locali e regionali di sviluppo benefici per i romeni. Per loro, il
modello spagnolo o portoghese di impiego con successo dei fondi messi a
disposizione dall’Unione è ancora quasi utopico.




Lo scorso aprile, a qualche mese dalla sua
investitura, Aura Răducu, il ministro dei Fondi Europei nel Governo tecnico di
Bucarest, si è dimessa in seguito alla richiesta del primo-ministro, il quale era scontento
degli obiettivi del ministro a breve termine. E’ subentrato Cristian Ghinea il
quale, tra le emergenze, includeva la conclusione in ottime condizioni dei
Programmi operativi per il 2007-2013 e il bando per il successivo periodo di
programmazione 2014-2020.




Martedì, le autorità hanno ricevuto una doccia fredda
da parte del Commissario europeo per la Politica Regionale, Corina Creţu, che
si è detta preoccupata a causa dell’avvio molto lento dell’implementazione dei
progetti attinenti all’attuale esercizio finanziario. Sebbene sappia che
Bucarest sta facendo degli sforzi in tal senso, Corina Creţu attira
l’attenzione che, per il periodo 2014-2020, la Romania ha un tasso di
assorbimento dei fondi europei dello 0%! La Politica Regionale riceve la
maggior parte del fondi dell’Unione – più di 351 miliardi di euro – essendo il
principale strumento per la realizzazione di investimenti.




Lungo gli anni, l’UE ha finanziato decine di migliaia
di progetti con benefici notevoli sia per gli stati membri, che per l’Unione
nel suo insieme. In più, sempre nell’attuale programmazione, oltre 100 miliardi
di euro sono stanziati allo sviluppo urbano e per la prima volta 15 miliardi di
euro saranno gestiti direttamente dalle città europee.




La Romania riceve il terzo contributo, dal punto di
vista dell’ammontare, dopo la Polonia e l’Italia, per lo sviluppo urbano
durevole, e il Governo ha deciso che il 20% dei fondi europei stanziati sia
gestito direttamente dalle autorità locali di 39 città – capoluoghi provinciali.
Per aiutare le città romene a sfruttare al massimo l’opportunità offerta, il
commissario Corina Creţu ha annunciato che, insieme alla Direzione Generale della
Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea, organizzerà a Bucarest,
a inizio ottobre, un evento speciale dedicato alla promozione di tutte le
opportunità.




All’evento saranno invitati i sindaci delle 39 città
romene, ma anche quelli di altre capitali europee. Intanto, il Ministero dei
Fondi Europei romeno ha lanciato al dibattito pubblico una nuova guida
all’accesso ai fondi europei destinata alle comunità delle zone urbane emarginate,
con una popolazione di oltre 20.000 abitanti.



NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company