Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iniziative e misure contro il fumo


Iniziative e misure contro il fumo
Iniziative e misure contro il fumo

, 09.09.2016, 15:26


La Romania si annoverava tra gli ultimi Paesi in Europa per quanto riguarda il divieto di fumo negli spazi pubblici chiusi. Fino alla primavera di questanno, quando è entrata in vigore una legge molto severa, adottata dal Parlamento di Bucarest, una legge applaudita da chi vuole respirare unaria meno tossica, però odiata dai fumatori. Tra i contestatari si sono annoverati persino alcuni deputati, scontenti del fatto che, per soddisfare il proprio vizio nei luoghi appositamente allestiti, sono costretti a percorrere i lunghi corridoi del Palazzo del Parlamento, il secondo edificio amministrativo del mondo come grandezza, dopo il Pentagono.



Di conseguenza, la Commissione per la Sanità del Senato ha proposto una serie di emendamenti di modifica della legge anti-fumo, che dovrebbero essere analizzati nellattuale sessione parlamentare. In breve, se gli emendamenti fossero adottati, il fumo sarebbe permesso in qualsiasi spazio pubblico chiuso, a patto che ci sia un avviso in tal senso. Però, in Romania ogni anno muoiono 42.000 persone a causa delle malattie provocate dal fumo, le principali cause essendo le malattie cardiovascolari, i tumori maligni e le complicanze respiratorie. Più della metà degli adolescenti di 16 anni hanno fumato almeno una volta, mentre un terzo di loro fuma costantemente. In tale contesto, le autorità si prefiggono di ridurre significativamente il numero dei fumatori nei prossimi due decenni.



Ad una conferenza con partecipazione internazionale intitolata suggestivamente “2035 – La prima generazione senza tabacco della Romania”, il presidente Klaus Iohannis ha sostenuto la necessità della prevenzione, come priorità delle politiche sanitarie.



“Tramite la prevenzione, possiamo salvare vite umane. Puntando oggi sullistruzione allo scopo della prevenzione, che include la consapevolezza dei rischi rappresentati dal fumo, diamo alle prossime generazioni la chance di vivere una vita più sana e di scegliere consapevolmente il proprio stile di vita”, ha detto Klaus Iohannis.



Dal canto suo, il ministro della Sanità, Vlad Voiculescu, ha chiesto ai deputati di bocciare le modifiche alla legge anti-fumo proposte dalla Commissione Sanità del Senato.



“E un attentato alla salute dei cittadini, dipendenti o datori di lavoro, clienti o personale di servizio, bambini o adulti. Confido che la camera decisionale correggerà questo errore. Rendere meno severa questa legge non può avere effetti positivi dal punto di vista della salute pubblica”, ha affermato Voiculescu.



Nel 2004, lIrlanda diventava il primo Paese europeo a vietare il fumo negli spazi pubblici. Tutti gli stati confinanti si chiedevano come sarebbero riusciti gli irlandesi a smettere di fumare nei loro pub colorati e pieni di vita. Hanno accettato la misura e si sono adeguati. Lo stesso è successo anche con gli abitanti di altri Paesi del vecchio continente. Perché i romeni dovrebbero essere uneccezione? Lesperienza degli altri ha dimostrato che gli effetti economici di una misura così drastica non sono insuperabili. Però le conseguenze benefiche sulla salute dei cittadini sono incontestabili. (traduzione di Gabriela Petre)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company