Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la Brexit

Il 1 ottobre, Michel Barnier ha assunto ufficialmente l’incarico di negoziatore-capo, a nome della Commissione Europea, dell’uscita della Gran Bretagna dall’UE – un divorzio complicato e doloroso che giunge in un momento in cui l’Unione sta attraversando una delle più gravi crisi della sua storia. In una prima tappa, Michel Barnier, un veterano delle istituzioni di Bruxelles, desidera sondare le opinioni dei 27 stati membri sul tema della Brexit.

La Romania e la Brexit
La Romania e la Brexit

, 06.10.2016, 13:11

Il 1 ottobre, Michel Barnier ha assunto ufficialmente l’incarico di negoziatore-capo, a nome della Commissione Europea, dell’uscita della Gran Bretagna dall’UE – un divorzio complicato e doloroso che giunge in un momento in cui l’Unione sta attraversando una delle più gravi crisi della sua storia. In una prima tappa, Michel Barnier, un veterano delle istituzioni di Bruxelles, desidera sondare le opinioni dei 27 stati membri sul tema della Brexit.



Dopo aver visitato il suo Paese natio — la Francia, poi la Germania e l’Olanda, mercoledì, il negoziatore-capo si è trovato in Romania per colloqui con il premier Dacian Cioloş, lui stesso commissario europeo e uno dei suoi ex colleghi di Gabinetto, come anche il ministro degli Esteri, Lazăr Comănescu.



Bucarest desidera che i negoziati sull’uscita della Gran Bretagna dall’UE siano realizzati in un formato che includa tutte le parti e renda la visione comune dei 27 membri e delle istituzioni europee in merito agli elementi negoziati. Questo è il messaggio trasmesso dal premier Dacian Cioloş a Michel Barnier.



Bisogna tener presente che la Romania deterrà la presidenza del Consiglio dell’UE nella prima metà del 2019, cioè quando saranno ultimati i negoziati per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, e Bucarest avrà una grande responsabilità in merito. Dal punto di vista di Bruxelles, per il momento, qualsiasi negoziato è escluso finché Londra non attiva l’articolo 50 del Trattato di Lisbona dell’Unione tramite cui sono avviate le procedure di uscita dal blocco comunitario, cosa che dovrebbe avvenire la prossima primavera.



Ulteriormente, Michel Barnier, il negoziatore-capo della Commissione Europea per i preparativi della Brexit, dovrebbe puntare nei colloqui con Londra su tre grandi temi: eliminare la Gran Bretagna dal budget dell’UE, il commercio e la politica estera, ma anche la questione del mercato unico, che include il delicato tema della libera circolazione della manodopera — uno dei principi basilari dell’Unione.



Facendo riferimento a quest’ultimo punto, la Romania ha già annunciato fermamente che non farà alcun compromesso. Bucarest non si è pronunciata anche su altri temi connessi alla Brexit, però il messaggio ufficiale è che Bucarest ha, e desidera avere anche in futuro, un partenariato speciale con la Gran Bretagna. Michel Barnier sostiene la stessa cosa! Europeo convinto, lui passa per un anti-britannico noto negli ambienti euroscettici di Londra.



Sebbene si aspetti a duri negoziati, Barnier non ha però alcuna intenzione di dichiarare guerra al Regno Unito. Nella sua visione, l’Europa e la Gran Bretagna hanno interessi comuni, soprattutto nei settori della sicurezza e della difesa, in cui c’è bisogno di una forte cooperazione bilaterale. (tr. G.P.)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company