Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Programmi economici

Un mese prima dellinizio della campagna elettorale per le politiche dell11 dicembre, il numero uno nei sondaggi, il Partito Socialdemocratico, ha delineato la sua offerta economica nel programma di governo. I socialdemocratici propongono un mix di misure a carattere liberale e iniziative sociali volte a soddisfare lelettorato tradizionale. Il programma socialdemoratico prevede labrogazione di 100 tasse non fiscali, misure di rilassamento, ma anche di aumento dei redditi della popolazione.

Programmi economici
Programmi economici

, 10.10.2016, 18:00

Un mese prima dellinizio della campagna elettorale per le politiche dell11 dicembre, il numero uno nei sondaggi, il Partito Socialdemocratico, ha delineato la sua offerta economica nel programma di governo. I socialdemocratici propongono un mix di misure a carattere liberale e iniziative sociali volte a soddisfare lelettorato tradizionale. Il programma socialdemoratico prevede labrogazione di 100 tasse non fiscali, misure di rilassamento, ma anche di aumento dei redditi della popolazione.



Il Partito Socialdemocratico desidera introiti supplementari al bilancio nel periodo 2017-2020 dallassorbimento dei fondi europei, la creazione di un fondo sovrano di sviluppo e investimenti tramite cui le somme entrate nelleconomia tornino al budget generale consolidato come tasse e imposte, inclusivamente IVA. I socialdemocratici desiderano un rilassamento fiscale per i dipendenti, cosicchè limposta sul reddito arrivi a 0, dal 1 gennaio del 2018, per chi ha uno stipendio minore o uguale a 2000 lei lordi (450 euro), per i medici e gli specialisti IT. Per i pensionati, il Partito Socialdemocratico viene con una proposta da non rifiutare – leliminazione dellimposta sul reddito a partire allinizio dellanno prossimo, se il valore della pensione è inferiore o uguale a 2000 lei al mese. Allo stesso tempo, si rinuncerebbe anche ai contributi per le assicurazioni sanitarie per i tutti i pensionati.



Dalla sua posizione di principale sfidante del Partito Socialdemocratico alle politiche di dicembre, il Partito Nazional-liberale vuole dare un impulso alleconomia attraverso investimenti supplementari di 24 miliardi di euro nei prossimi 4 anni. Su piano fiscale, i liberali propongono la generalizzazione dellaliquota unica del 16%, valida attualmente per limposta sul reddito. Cosi, laliquota standard dellIva e i contributi previdenziali pagati dal dipendente e dal datore sarebbero ridotti, tutti, al 16%.



La neocreata Unione Salvate Romania, quotata terza per lingresso nel Parlamento, viene con una visione a lungo termine di sviluppo sostenibile, basato su investimenti, anzichè sul consumo e su incentivi fiscali, come anche su investimenti strategici nellinfrastruttura e nellinsegnamento. Nel programma dellUnione, i trasporti diventano priorità nazionale, e la sanità beneficerà di stanziamenti supplementari al bilancio ed entrerà in un processo di eficientizzazione. I dibattiti sulle offerte economiche delle tre forze politiche sono segnate dalla disputa creatasi intorno al monito lanciato dal presidente Klaus Iohannis, stando al quale non designerà, dopo le elezioni, un premier indagato o condannato. Il presidente non ha menzionato alcun nome, ma il leader socialdemocratico, Liviu Dragnea, che ha ricevuto una pena detentiva con sospensione nel celebre fascicolo sul referednum del 2012 sulla destituzione dellallora presidente Traian Basescu, si è sentito nel mirino. Dragnea ha accusato il capo dello stato di superare le prerogative costituzionali. Il momebnto ha segnato lavvio non ufficiale della campagna elettorale e ha annunciato duri confronti elettorali. (traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company