Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ancora sul finanziamento della Radio e della Televisione pubblica romena

Dopo essere stato approvato dal Senato di Bucarest, il ddl, promosso dal Partito Socialdemocratico, sullabrogazione di circa 100 tasse non fiscali, andrà, domani, allesame della plenaria della Camera dei Deputati, che ha ruolo decisionale. Oggi, la Comissione Bilancio-Finanze della Camera ha dato il via libera al progetto. Dovrebbero essere abrogati il bollo ambientale per le auto, tasse al Registro delle Imprese, tasse consolari e di cittadinanza, tasse per il casellario fiscale, per il rilascio del passaporto temporaneo, per la perdita o modifica dei documenti, per il permesso di pesca e via dicendo. La stessa commissione Budget-Finanze della Camera dei Deputati ha stabilito però che il canone radio-tv resti in vigore, quindi che i romeni continuino a pagarlo.

Ancora sul finanziamento della Radio e della Televisione pubblica romena
Ancora sul finanziamento della Radio e della Televisione pubblica romena

, 24.10.2016, 18:44

Dopo essere stato approvato dal Senato di Bucarest, il ddl, promosso dal Partito Socialdemocratico, sullabrogazione di circa 100 tasse non fiscali, andrà, domani, allesame della plenaria della Camera dei Deputati, che ha ruolo decisionale. Oggi, la Comissione Bilancio-Finanze della Camera ha dato il via libera al progetto. Dovrebbero essere abrogati il bollo ambientale per le auto, tasse al Registro delle Imprese, tasse consolari e di cittadinanza, tasse per il casellario fiscale, per il rilascio del passaporto temporaneo, per la perdita o modifica dei documenti, per il permesso di pesca e via dicendo. La stessa commissione Budget-Finanze della Camera dei Deputati ha stabilito però che il canone radio-tv resti in vigore, quindi che i romeni continuino a pagarlo.



Un emendamento in questo senso è stato proposto dai membri della Commissione ed è stato votato allunanimità. La possibile abrogazione del canone radio-tv ha generato, negli ultimi giorni, numerose reazioni da parte della classe politica, della società civile e dei rappresentanti di radio e tv pubbliche straniere, che ritengono, in essenza, che una simile misura intaccherebbe, in modo significativo, lautonomia e lindipendenza della Radio e della TV pubbliche. Il Consiglio di Amministrazione di Radio Romania ha ammonito sul fatto che listituzione diventerebbe vulnerabile al controllo del potere politico, perdendo la credibilità nellesercitare la sua missione pubblica a beneficio dei cittadini. Una posizione simile è stata espressa anche dalla Televisione Romena. Il finanziamento dei servizi pubblici di Radio e Televisione dal bilancio di stato è la peggiore soluzione possibile – ha affermato, dal canto suo, il direttore giuridico dellEuropean Broadcasting Union, Richard Burnley, mentre Dennis Nowlan, direttore presso la BBC, ha parlato dei vantaggi del canone radio-tv.



“La BBC è finanziata con un canone da oltre 90 anni, il che è stato la nostra garanzia di indipendenza. È ciò che ci ha resi veramente liberi dalla pressione del Governo, dalla pressione commerciale e dai sospetti di simili pressioni”, ha detto Dennis Nowlan.



Il direttore della Sezione Culturale di Radio France, Vincent Lemaire, ha sottolineato che il finanziamento pubblico garantisce lindipendenza editoriale.



È molto importante per noi sapere che il pubblico è il nostro finanziatore diretto. È un legame che ci crea impegni nei confronti del pubblico, allorquando questo è quello che paga, e siamo molto dedicati a questa causa”, ha affermato Vincent Lemaire.



La maggior parte delle radio e tv pubbliche in Europa sono finanziate tramite canoni radio-tv e contributi dei cittadini, e nei Paesi in cui non esistono simili canoni, lindipendenza editoriale è intaccata. In Romania, il canone Radio-TV rappresenta il 67,56% del budget della Televisione Pubblica e il 49% di quello della Radio Pubblica. Il valore del canone è di 0.8 euro al mese, per la televisione, e di 0,6 euro per la radio, il più basso in Europa. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company