Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La scena politica, prima della campagna elettorale

L’11 novembre inizia ufficialmente la campagna elettorale. Quasi 6.500 persone si contenderanno i 466 seggi nel Parlamento: 134 di senatori e 308 di deputati, più 18 per i deputati delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese. I romeni all’estero saranno rappresentati da 2 senatori e 4 deputati. La maggior parte dei candidati appartengono ai partiti con le maggiori probabilità di entrare a far parte del Legislativo: PSD, PNL, ALDE, PMP, UDMR e USR.

La scena politica, prima della campagna elettorale
La scena politica, prima della campagna elettorale

, 07.11.2016, 14:28

L’11 novembre inizia ufficialmente la campagna elettorale. Quasi 6.500 persone si contenderanno i 466 seggi nel Parlamento: 134 di senatori e 308 di deputati, più 18 per i deputati delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese. I romeni all’estero saranno rappresentati da 2 senatori e 4 deputati. La maggior parte dei candidati appartengono ai partiti con le maggiori probabilità di entrare a far parte del Legislativo: PSD, PNL, ALDE, PMP, UDMR e USR.



Alla vigilia della campagna elettorale, domenica, i liberali hanno lanciato, tramite un grade meeting svoltosi nel centro di Bucarest, lo slogan della loro campagna “Avanti la Romania”, ma anche i candidati alle politiche. Vi ha partecipato anche il premier tecnocrate Dacian Cioloş, che non si candida, né è membro di un partito politico, ma avrà il sostegno dei liberali per continuare il suo incarico a capo del Governo anche dopo le elezioni. Appoggiato anche dall’Unione Salvate la Romania, Dacian Cioloş ha sostenuto la necessità di un cambiamento della classe politica e della mentalità in generale: “Dovete pensare in che modo ciascuno di noi può cambiare se stesso, per chiedere alla leadership di cambiare, di essere più onesta, più diretta quando ha qualcosa da dire e di agire con buonsenso. Credo che il cambiamento inizi in primo luogo con noi stessi.”



I socialdemocratici hanno visto attacchi politici nei messaggi dei liberali al meeting. Il loro leader, Liviu Dragnea, ha ribadito che non esclude la partecipazione ad un eventuale governo che abbia Dacian Cioloş come premier. Il primo ministro tecnocrate è stato criticato anche dall’ex presidente del Paese, Traian Băsescu, il quale è del parere che un Dacian Cioloş non impegnato politicamente, sarebbe stato una locomotiva più convincente del PNL. Però, con la partecipazione al meeting liberale, il premier ha abbandonato il suo statuto di tecnocrate. Domenica, anche il partito di Traian Băsescu — il Movimento Popolare — ha presentato i suoi candidati alle elezioni dell’11 dicembre. Il partito si augura di diventare la terza forza politica del Paese e che Traian Băsescu sia primo-ministro: “Il nostro obiettivo politico, che sosteniamo apertamente, è l’unificazione della Romania con la Moldova, Paese a maggioranza romenofona. L’Unificazione sarà fatta quando la Romania dimostrerà ai cittadini moldavi che è meglio vivere uniti, che in due stati indipendenti.”



L’Unione Democratica Magiari di Romania, invece, appoggerà qualsiasi governo, a prescindere dal suo colore politico, che contribuirà allo sviluppo della Transilvania, zona in cui è concentrata la minoranza ungherese. Il presidente dell’UDMR, Kelemen Hunor: “Noi vorremmo che dopo il 2016 ci sia una formula di governo che possa riformare la società romena, assicurando un clima più tranquillo ed equilibrato per quanto riguarda lo sviluppo della società ed, evidentemente, vogliamo contribuire anche noi a tale cambiamento.”



La sorte dell’Esecutivo di Bucarest si deciderà alle urne, al di là dei desideri dei politici. A loro spetta la missione di convincere l’elettorato che sono i migliori. (tr. G.P.)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company