Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I leader del nuovo Parlamento

I leader del nuovo Parlamento
I leader del nuovo Parlamento

, 22.12.2016, 16:27

Calin Popescu Tariceanu continuerà a ricoprire la presidenza
del Senato di Bucarest, mentre Liviu Dragnea è stato eletto presidente della Camera dei
Deputati. I due leader della già formata alleanza di governo PSD-ALDE sono
stati le uniche proposte per i rispettivi incarichi e i voti ottenuti per la
loro designazione mostrano le quote delle maggioranze formate nelle due camere.
Tariceanu è stato eletto per un nuovo mandato di presidente del Senato con 87
voti a favore e 40 contrari. Egli è stato proposto dal PSD e dall’ALDE, e il
risultato mostra che l’alleanza tra i due partiti già funziona nel Parlamento
con il sostegno dell’Unione Democratica Magiaria di Romania. Calin Popescu
Tariceanu ha esortato i suoi colleghi senatori a prendere sul serio la loro
missione e ad agire cosicchè il Parlamento diventi un’istituzione forte, e non
una con ruolo decorativo, e il nuovo parlamento protegga le libertà dei
cittadini. Tariceanu ha pure affermato che il Parlamento deve assumersi il
ruolo di principale legislatore. Egli ha sottolineato che il Parlamento è
l’elemento di base della democrazia liberale e un Legislativo forte non può
rappresentare che una cosa benefica per la Romania.

Dal canto suo, Liviu
Dragnea, eletto presidente della Camera dei Deputati con 216 voti a favore e
solo 101 contrari, ha chiesto ai parlamentari, nel suo primo intervento, che a
prescindere dal loro colore politico siano partner nel sostegno dei progetti
importanti per il Paese. Nella sua opinione, la riforma della legislazione
costituzionale e il ripristino della fiducia dei cittadini nel Parlamento
devono essere le priorità del nuovo Legislativo. Da notare che almeno sei
parlamentari dell’opposizione hanno votato per Dragnea e Tariceanu alle Camere.
Come sarà il nuovo Legislativo? Il PSD, vincitore incontestabile delle elezioni
dell’11 dicembre scorso, con il 45% dei voti, e il suo alleato junior, ALDE,
con circa il 6%, avranno la maggioranza, anche se non confortevole, nel futuro
Legislativo di Bucarest. Dopo le elezioni, sei partiti politici sono entrati
nel Parlamento. Questo ha, adesso, 465 membri, con 120 in meno rispetto alla
precedente legislatura.

Come tappa procedurale, i partiti hanno già diviso le
commissioni di specialità. I socialdemocratici ricopriranno la presidenza della
maggior parte di esse, sia alla Camera, che al Senato. Alla Camera dei Deputati,
il PSD dirigerà 10 commissioni, tra cui quella giuridica, la Commissione
Bilancio, Difesa, Lavoro e Sanità. Il PNL, la seconda forza politica nel nuovo
Legislativo, ha ottenuto la presidenza di 4 commissioni. L’Unione Salvate
Romania e l’Alleanza Liberali e Democratici si sono aggiudicati due, e l’Unione
Democratica Magiari di Romania e il Partito Movimento Popolare una commissione
ciascuno. Al Senato, il PSD ha 11 commissioni, mentre ai liberali spettano 5. (traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company