Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10 anni dall’adesione della Romania all’Ue

La Romania ha celebrato, il 1 gennaio, dieci anni da quando fa parte dellUnione Europea. È stato un decennio di sforzi e sacrifici, ma anche di crescita e sviluppo, afferma lattuale rappresentante della Romania nellEsecutivo comunitario, Corina Cretu, commissaria europea per la politica regionale.

10 anni dall’adesione della Romania all’Ue
10 anni dall’adesione della Romania all’Ue

, 03.01.2017, 16:13

La Romania ha celebrato, il 1 gennaio, dieci anni da quando fa parte dellUnione Europea. È stato un decennio di sforzi e sacrifici, ma anche di crescita e sviluppo, afferma lattuale rappresentante della Romania nellEsecutivo comunitario, Corina Cretu, commissaria europea per la politica regionale.



“Negli ultimi anni, la Romania è diventata un polo di stabilità nella regione e motore di crescita economica. Dopo questi dieci anni, in cui lintegrazione europea è diventata un successo di tutti i romeni, dei romeni abituali, ma anche dello stato romeno, la strada verso lEuropa, verso una maggiore integrazione è quella che aiuterà ancor di più la Romania e tutti i suoi cittadini. Un pensiero speciale per i giovani che vogliono implicarsi e riuscire nel loro Paese: avete fiducia nel progetto europeo, siate parte di esso e i prossimi 10 anni potranno essere, vi assicuro, cosi come desiderate”, ha affermato Corina Cretu.



Effetti concreti delladesione al blocco comunitario possiamo vedere nella vita di tutti i giorni, afferma anche lex commissario europeo allagricoltura, Dacian Ciolos. Dal canto suo, il primo commissario europeo da parte della Romania, Leonard Orban, attuale consigliere del presidente Klaus Iohannis, ritiene che in una serie di settori, le attese della Romania sono state persino superate.



“Se diamo uno sguardo a ciò che si è fatto, ci rendiamo conto che in una serie di settori abbiamo realizzato più di quanto ci aspettassimo di realizzare in quel momento. La direzione in cui andiamo è una benefica. Ci permetterà anche dora in poi di consolidarci come stato e permetterà ai cittadini romeni di essere sempre più prosperi e sempre più sicuri ed ottimisti sul loro futuro”, ha detto Leonard Orban.



Il maggiore vantaggio delladesione sono i fondi europei, volti ad aiutarci allo sviluppo del Paese e al recupero dei divari rispetto ai vecchi membri dellUnione, ma la Romania non è riuscita ad attirare tutti i soldi stanzati da Bruxelles, colloandosi agli ultimi posti tra i Paesi dellUe a questo capitolo. Stando ai dati Eurostat, il Pil della Romania è cresciuto da 98 miliardi di euro nel 2006, prima delladesione, a 160 miliardi di euro nel 2015. La Romania ha ricevuto nei 10 anni quasi 40 miliardi di euro e ha contribuito al budget dellUnione con circa 14 miliardi di euro. Il tasso di disoccupazione è stato del 3,1% più basso nel 2015 e sempre grazie ai fondi europei, nel periodo 2007-2016, sono stati creati oltre 40 mila posti di lavoro. Un altro vantaggio per i romeni è la libera circolazione nellUe, ma allo stesso tempo ciò ha significato anche la partenza di milioni di lavoratori in altri Paesi europei. Dopo dieci anni nellUnione, la Romania resta monitorata nellambito del Meccanismo di cooperazione e verifica nel campo della giustizia, è ancora fuori dallArea Schengen, mentre il passaggio alleuro resta un obiettivo ancora da raggiungere. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company