Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania alle prese con il gelo

Dopo un primo mese di inverno – dicembre – estremamente clemente, gennaio ha portato, in Romania, nevicate, bufere di neve e un forte gelo, inclusivamente durante la giornata. Di seguito, le scuole a Bucarest e in 21 province, ossia metà del Paese, hanno sospeso, oggi, le lezioni, e resteranno chiuse anche domani a Bucarest e in 16 province. Molte persone – soprattutto donne incinte, malati o anziani – hanno chiesto laiuto dei medici, che hanno raccomandato a chi ha problemi di salute di evitare i viaggi, se non sono urgenti. Per raggiungere i pazienti nelle località bloccate dalle nevicate, decine di medici hanno dovuto affrontare la neve e le bufere, tragitti di decine di km essendo percorsi in qualche ora. Unattenzione speciale è stata concessa ai senzatetto. A Bucarest, ma anche in altre città, a chi ha rifiutato di andare nei centri di accoglienza sono stati distribuiti cibo caldo, vestiti grossi e trapunte per poter far fronte al gelo. Tramite 40 pannelli elettronici collocati nella Capitale dallIspettorato per Situazioni di Emergenza, la popolazione è ammonita sulle temperature molto basse e vengono forniti appositi consigli. La polizia ha chiesto agli autisti di evitare i viaggi se non sono assolutamente necessari.

La Romania alle prese con il gelo
La Romania alle prese con il gelo

, 09.01.2017, 16:28

Dopo un primo mese di inverno – dicembre – estremamente clemente, gennaio ha portato, in Romania, nevicate, bufere di neve e un forte gelo, inclusivamente durante la giornata. Di seguito, le scuole a Bucarest e in 21 province, ossia metà del Paese, hanno sospeso, oggi, le lezioni, e resteranno chiuse anche domani a Bucarest e in 16 province. Molte persone – soprattutto donne incinte, malati o anziani – hanno chiesto laiuto dei medici, che hanno raccomandato a chi ha problemi di salute di evitare i viaggi, se non sono urgenti. Per raggiungere i pazienti nelle località bloccate dalle nevicate, decine di medici hanno dovuto affrontare la neve e le bufere, tragitti di decine di km essendo percorsi in qualche ora. Unattenzione speciale è stata concessa ai senzatetto. A Bucarest, ma anche in altre città, a chi ha rifiutato di andare nei centri di accoglienza sono stati distribuiti cibo caldo, vestiti grossi e trapunte per poter far fronte al gelo. Tramite 40 pannelli elettronici collocati nella Capitale dallIspettorato per Situazioni di Emergenza, la popolazione è ammonita sulle temperature molto basse e vengono forniti appositi consigli. La polizia ha chiesto agli autisti di evitare i viaggi se non sono assolutamente necessari.



Le abbondanti nevicate soprattutto nellest, sud e sud-est hanno lasciato senza corrente elettrica numerose località e hanno creato disagi nel traffico stradale, ferroviario e navale. Sono state chiuse strade, decine di treni sono stati cancellati, e alcuni voli, sia interni, che internazionali, hanno registrato ritardi. I porti al Mar Nero sono stati riaperti, ieri, dopo che erano stati chiusi inclusivamente a causa delle ondate molto alte fino a 12 metri. Problemi si sono verificati anche sul Danubio, dove è dovuto intervenire il maggiore rompighiaccio in Romania, “Perseus”. A causa del maltempo, intorno a 15 auto immatricolate in Romania sono rimaste bloccate nel nord-est della Bulgaria. I romeni, che erano in vacanza, avrebbero dovuto tornare a casa da venerdi, ma a causa del maltempo le strade nel Paese confinante sono state chiuse. Cosicchè i turisti sono rimasti bloccati, per 3 giorni, a soli 30 km dal confine. Molti di loro senza soldi, cibo e combustibile. Dopo che la situazione è stata segnalata dalle autorità di Bucarest, quelle bulgare hanno mandato un equipaggio di polizia e uno spazzaneve ad accompagnarli fino al confine, e i circa 100 romeni bloccati in Bulgaria sono riusciti a tornare a casa. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company