Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La NATO apre un ufficio a Chişinău

E una tradizione che, in Moldova, lorientamento della politica estera sia simboleggiato dalla prima visita che un esponente di alto livello fa oltre confine, una volta insediato nella carica.

La NATO apre un ufficio a Chişinău
La NATO apre un ufficio a Chişinău

, 09.02.2017, 16:59

E una tradizione che, in Moldova, lorientamento della politica estera sia simboleggiato dalla prima visita che un esponente di alto livello fa oltre confine, una volta insediato nella carica.



Un anno fa, il primo ministro democratico del piccolo stato ex sovietico, a maggioranza romenofona, Pavel Filip, ha scelto Bucarest. Ha dato, in questo modo, un segnale positivo per quanto riguarda la continuazione delliter europeo ed euro-atlantico di Chişinău, con il sostegno della Romania confinante.



Invece, questanno, a gennaio, il neo presidente, il socialista pro-russo Igor Dodon ha preferito Mosca. Il suo scopo è che la Repubblica riprenda il partenariato strategico con la Russia, passato in secondo piano durante il mandato del suo predecessore. Perciò, al Cremlino, il presidente Dodon ha evocato la possibilità che lAccordo di Associazione fra la Moldova e lUE, firmato nel 2014, sia rivisto o addirittura cancellato.



Sentendo il bisogno di tastare il polso anche a Bruxelles, Igor Dodon ha avuto, nella prima parte di questa settimana, colloqui sia presso lUE, che presso la NATO. Ha denunciato nuovamente lAccordo di associazione con il blocco comunitario. Quanto agli alleati, egli ha chiesto loro di non sbrigarsi con lapertura di un ufficio NATO a Chişinău: “Consideriamo che, in questa tappa, tale passo crei impedimenti nel processo di negoziato sulla questione della Transnistria. Abbiamo proposto e sollecitato al vicesegretario generale di non affrettarsi con lapertura dellufficio NATO. Se sarà presa una decisione del genere, perché gli accordi sono stati firmati e promulgati prima dellinizio del mio mandato, non escludo che, in futuro, rivalutiamo lo statuto di questo ufficio in Moldova.”



Anche se nellopinione di Igor Dodon lufficio NATO creerebbe impedimenti nei negoziati sulla regione separatista russofona Transnistria, sita nellest della Repubblica, lufficio verrà aperto. In aprile! – come annunciato dal viceministro degli Esteri di Chişinău, Lilian Darie. Ma a chi dà fastidio lufficio? La domanda sembra piuttosto retorica. La Transnistria è uscita, de facto, dal controllo delle autorità di Chişinău nel 1992, dopo un conflitto armato conclusosi con centinaia di morti e con lintervento delle truppe russe dalla parte dei separatisti. Sebbene la Russia si sia impegnata a ritirare le sue truppe già dal 1999, esse sono ancora di stanza sul posto. Però, il presidente Igor Dodon ha chiesto assicurazioni solo a Bruxelles e alla NATO che la neutralità permanente della Moldova sia rispettata.



La futura rappresentanza NATO non è una base militare, bensì una missione diplomatica sollecitata dal Governo della Moldova a sostegno delle riforme – ha risposto in replica il vice segretario generale della NATO, Rose Gottemoeller, stando alla quale neutralità non vuol dire isolamento. Ma, certamente, ciascuna nazione ha il diritto di non affiancarsi a nessuno o di scegliere le proprie alleanze. Igor Dodon vuole, ad esempio, negoziati commerciali trilaterali UE – Moldova – Russia, fatto che fa pensare a molti che il leader di Chişinău promuova, nellUE, gli interessi della Federazione Russa, anziché quelli del proprio stato. (traduzione di Gabriela Petre)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company