Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni della Commissione Europea che riguardano la Romania

Decisioni della Commissione Europea che riguardano la Romania
Decisioni della Commissione Europea che riguardano la Romania

, 16.02.2017, 16:18

La Romania, come qualsiasi altro stato membro
dell’UE, ha in ugual misura benefici e obblighi. La loro inosservanza attira
ammonimenti e sanzioni da parte dell’Esecutivo comunitario.




Mercoledì, la Commissione Europea ha inviato più
moniti in diversi settori. Il primo riguarda il commercio al dettaglio con
prodotti agricoli e alimentari. Più esattamente, la scorsa estate, il
Parlamento di Bucarest ha adottato e il presidente Klaus Iohannis ha promulgato
una legge che obbligava gli ipermercati che il 51% dei prodotti esposti fossero
autoctoni. Il promotore dell’atto normativo lo riteneva una vittoria dei
produttori. Le grandi catene di negozi ammonivano, invece, che il normale
funzionamento del commercio alimentare sarebbe stato gravemente danneggiato.
Mercoledì, la Commissione ha dichiarato che tramite questa legge appaiono
problemi legati alla libera circolazione delle merci. Inoltre, vengono limitate
le decisioni dei venditori sui prodotti inseriti nelle offerte, fatto che
trasgredisce alcuni provvedimenti del Trattato sul funzionamento dell’UE. Di
conseguenza, le autorità romene hanno a disposizione due mesi per rispondere
agli argomenti presentati dalla Commissione Europea.




In un altro settore, l’Esecutivo di Bruxelles ha
deciso di fare causa alla Romania perché non ha chiuso oppure non ha ristrutturato
68 depositi illegali di rifiuti, che rappresentano un rischio molto serio per
la salute della gente e per l’ambiente. La Romania era obbligata a chiuderli o
a ristrutturarli entro dicembre 2016. L’attuale ministro dell’Ambiente, Daniel
Constantin, assicura che farà di tutto affinché non si arrivi al pagamento di
multe: Da quando ho assunto l’incarico, ho già avuto incontri con i
proprietari dei depositi, con le autorità pubbliche locali e abbiamo cercato di
individuare certe soluzioni. Ci sono anche situazioni in cui dovremo stanziare,
a livello di governo, delle risorse a titolo di prestito con zero interessi
dalla tesoreria, di modo che le cose rientrino nella normalità il prima
possibile.




Il vicepresidente dell’Associazione Romena per la
Gestione dei Rifiuti, Constantin Damov, attira l’attenzione che un rischio
simile esiste anche in altri settori: Possono avviare procedure di
infringement nei confronti della Romania per i rifiuti provenienti da
imballaggi, equipaggiamenti elettronici ed elettrici, costruzioni e
demolizioni. Ciascuno di questi infringement può determinare multe fra 100.000
e 300.000 euro al giorno, soldi che, anziché andare agli investimenti o alle
nostre necessità, comunque scarsamente finanziate, saranno impiegati in multe
per il mancato adempimento dei target.




Cambiando settore, dovremmo aggiungere che, sempre
mercoledì, la Commissione Europea ha chiesto alla Romania di garantire
l’applicazione integrale del regolamento dell’UE sulla vendita e l’uso dei
precursori di esplosivi.




Inoltre, la Romania deve osservare il principio del
pari accesso alle acque e alle risorse nel Mar Nero, principio che ha
trasgredito in seguito ad alcuni incidenti che hanno visto coinvolte navi
battenti bandiera bulgara. (traduzione di Gabriela Petre)



Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company