Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

E’ preparata la Romania per un terremoto?

Bucarest resta vulnerabile di fronte ad un grande sisma — ammoniscono le autorità, stando alle quali un terremoto simile a quello del 4 marzo 1977 avrebbe gli stessi effetti devastanti come 40 anni fa. Secondo le statistiche, 800 sugli oltre 130 mila edifici della capitale avrebbero grossi problemi nell’eventualità di un fenomeno del genere. Il Comune di Bucarest vuole modificare la legislazione, per rendere più facile l’evacuazione dei proprietari di questi immobili e iniziare a consolidarli.

E’ preparata la Romania per un terremoto?
E’ preparata la Romania per un terremoto?

, 06.03.2017, 13:30

Bucarest resta vulnerabile di fronte ad un grande sisma — ammoniscono le autorità, stando alle quali un terremoto simile a quello del 4 marzo 1977 avrebbe gli stessi effetti devastanti come 40 anni fa. Secondo le statistiche, 800 sugli oltre 130 mila edifici della capitale avrebbero grossi problemi nell’eventualità di un fenomeno del genere. Il Comune di Bucarest vuole modificare la legislazione, per rendere più facile l’evacuazione dei proprietari di questi immobili e iniziare a consolidarli.



Ci sono però problemi anche a livello nazionale. La ministra dello sviluppo, Sevil Shhaideh, sottolinea che i comuni non chiedono fondi per la riabilitazione degli edifici a rischio sismico. Sevil Shhaidehn: “Il grado di assorbimento dei fondi nel caso di questo programma non supera il 10% della somma stanziata. Anche quest’anno abbiamo stanziato 25 milioni di lei per il finanziamento di lavori di consolidamento degli edifici a rischio sismico. Aspettiamo le richieste da parte delle autorità locali. Ci sono delle condizioni speciali per entrare in questo programma e ottenere finanziamento per il consolidamento degli edifici.”



Educare la popolazione, di modo che sappia come reagire durante un terremoto, porta al salvataggio di molte vite, ha affermato, dal canto suo, il segretario di stato nel Ministero dell’Interno, Raed Arafat. Nella sua opinione, nel caso di un terremoto, è molto importante esserne preparati: “Negli ultimi anni abbiamo puntato molto sull’educazione della popolazione. Perché riteniamo che il primo fattore importante, dal punto di vista della reazione nel caso di simili disastri, sia l’individuo, la gente comune. Se ciascuno di noi è preparato e sa almeno come comportarsi nei primi minuti, già da quel momento possiamo salvare vite.”



La possibilità di anticipare quando si verificherà un sisma forte non esiste, ha spiegato il direttore dell’Istituto Nazionale per la Fisica della Terra, Constantin Ionescu. Egli ha ricordato, però, che la Romania si annovera tra i pochi Paesi connessi ad un sistema molto efficace di avvertenza nel caso di terremoto: “Attualmente non esiste nel mondo la possibilità di prevedere con molto anticipo un possibile sisma. L’unico strumento sviluppato in questo momento nel mondo sono questi sistemi di allarme sismica attivi in Giappone, Messico, Taiwan e Romania, che informano le autorità di modo che, 35 secondi prima, possono utilizzare il segnale e fermare l’attività.”



La situazione era diversa nel 1977, quando in Romania si è verificato il più violento terremoto del periodo postbellico, in cui sono morte più di 1.500 persone, la maggior parte a Bucarest. Allora sono state distrutte o gravemente danneggiate circa 32 mila abitazioni, e il sisma ha determinato una crisi economica e sociale che, secondo gli storici, la dittatura comunista dell’epoca non è mai riuscita a superare fino al suo crollo, a dicembre 1989. (tr. G.P.)


foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company