Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I romeni e l’eurobarometro

Gli attentati terroristici che hanno aggirato la Romania, ma hanno colpito invece stati occidentali, come la Francia e il Belgio, la migrazione da Paesi di altri continenti o l’imminente uscita del Regno Unito dal blocco comunitario, tutto ciò non è riuscito a scuotere la fiducia dei romeni nell’Unione Europea. Il grado di fiducia continua ad essere superiore alla media continentale (del 52%, rispetto al 36%), anche se è calata significativamente dal momento dell’adesione del nostro Paese all’UE — il 1 gennaio 2007 — quando ammontava al 65%. I romeni continuano ad avere anche previsioni più ottimistiche della media sul futuro dell’Europa, sebbene l’eurobarometro registri un leggero calo anche in questo settore.

I romeni e l’eurobarometro
I romeni e l’eurobarometro

, 06.03.2017, 14:04

Gli attentati terroristici che hanno aggirato la Romania, ma hanno colpito invece stati occidentali, come la Francia e il Belgio, la migrazione da Paesi di altri continenti o l’imminente uscita del Regno Unito dal blocco comunitario, tutto ciò non è riuscito a scuotere la fiducia dei romeni nell’Unione Europea. Il grado di fiducia continua ad essere superiore alla media continentale (del 52%, rispetto al 36%), anche se è calata significativamente dal momento dell’adesione del nostro Paese all’UE — il 1 gennaio 2007 — quando ammontava al 65%. I romeni continuano ad avere anche previsioni più ottimistiche della media sul futuro dell’Europa, sebbene l’eurobarometro registri un leggero calo anche in questo settore.



Alla fine del 2016, il 55% dei romeni si sono detti favorevoli alla moneta unica europea, quale simbolo dell’Unione Economica e Monetaria Europea, e il 62% dei connazionali apprezzano il mercato unico digitale e la sua importanza economica. D’altra parte, il 58% dei romeni sono più contenti del mondo in cui funziona la democrazia nell’UE rispetto ai cittadini ai altri stati membri, nel contesto in cui solo uno su tre romeni è soddisfatto dalla sua qualità in Romania.



L’eurobarometro rileva che il sostegno alle priorità dell’UE resta elevato tra i romeni, con valori compresi tra il 55% per quanto riguarda l’Unione Economica e Monetaria e il 77% rispettivamente per la libera circolazione delle persone, per il diritto ad abitare, lavorare o studiare in qualsiasi stato membro. Due su tre romeni considerano che la voce dell’UE conti a livello mondiale e si dichiarano a favore di una politica estera comune. I valori che meglio rappresentano l’Unione Europea sono, secondo loro, i diritti dell’uomo, la democrazia e la pace. I romeni credono che la geografia sia il miglior legame per il senso di comunità tra i cittadini europei, seguita dal rispetto per lo stato di diritto e dalla solidarietà con le regioni più povere.



Le cifre dell’Eurobarometro indicano che i romeni continuano ad annoverarsi tra i sostenitori del progetto europeo, con le sue qualità e i suoi difetti, con le crisi sempre più frequenti e le serie sfide cui l’Unione deve far fronte. Per il momento, la Romania è al riparo da virulente correnti populiste, euroscettiche o eurofobe. Ma le cose potrebbero cambiare, nell’eventualità di scenari con fine incerto come quello di un’Europa a più velocità, disapprovato in maniera categorica a Bucarest.



La Brexit e le tendenze centrifughe manifestate in stati importanti giustificano l’urgenza del dibattito sul tema del futuro dell’Unione. Però, eventuali decisioni affrettate, che potrebbero portare all’emarginazione di alcuni stati membri, rischiano di aumentare molto la sfiducia nel progetto comunitario tra i cittadini europei, inclusi i romeni. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company