Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice intergovernativo Romania-Moldova

Al vertice
intergovernativo Romania-Moldova, organizzato, ieri, per la prima volta, a Piatra
Neamţ (nel nord-est della Romania), il premier romeno, Sorin Grindeanu, ha
detto al suo collega, Pavel Filip, che Bucarest vuole investire di più in
Moldova e partecipare al processo di privatizzazione in questo Paese. E ha
chiesto all’Esecutivo pro-occidentale di Chişinău di non abbandonare l’iter
europeo.

Vertice intergovernativo Romania-Moldova
Vertice intergovernativo Romania-Moldova

, 24.03.2017, 17:08

Al vertice
intergovernativo Romania-Moldova, organizzato, ieri, per la prima volta, a Piatra
Neamţ (nel nord-est della Romania), il premier romeno, Sorin Grindeanu, ha
detto al suo collega, Pavel Filip, che Bucarest vuole investire di più in
Moldova e partecipare al processo di privatizzazione in questo Paese. E ha
chiesto all’Esecutivo pro-occidentale di Chişinău di non abbandonare l’iter
europeo.




La
Romania aspetta dalla Moldova costanza e serietà e ribadisco che solo l’opzione
europea può portare risposte durevoli alle aspettative di prosperità, sicurezza
e stabilità dei cittadini moldavi. Siamo pronti a continuare a sostenere la
Moldova su questa strada, ha detto Sorin Grindeanu.




Il premier Filip ha ringraziato la Romania per il sostegno
finanziario non rimborsabile, ritenuto indispensabile per l’economia della
Moldova, che è in crisi, e concesso a tranche che ammonteranno, alla fine, a
150 milioni di euro. Egli ha espresso la gratitudine di Chişinăului anche per i
96 pulmini che giungeranno, fra qualche settimana, in Moldova, e che la Romania
offre al Paese confinante per il trasporto degli allievi dalle zone rurali. E
ha concluso che il futuro della Moldova è solo nell’Ue, accanto alla Romania.




Ho
dato assicurazioni al premier che la Moldova resta fermamente impegnata sulla
strada della realizzazione del nostro progetto strategico, l’implementazione
costante delle riforme previste nell’accordo di associazione all’Ue. La Moldova
continua a guardare all’ovest, come progetto-Paese. La verità è che, a
prescindere dalle posizioni del presidente della Moldova, la Costituzione dà
maggiore potere decisionale al Parlamento e al Governo. E, da questo punto di
vista, nella nostra relazione con la Romania non cambierà niente, come non
cambierà neanche nella nostra opzione europea, che è, infatti, anche il nostro
progeto-Paese, ha affermato Pavel Filip.




Il
premier Filip ha aggiunto che un ufficio di collegamento della Nato
sarà aperto, a giugno, a Chişinău, nonostante l’opposizione del nuovo
presidente della repubblica, il socialista filorusso Igor Dodon. Le
precisazioni del premier erano diventate obbligatorie dopo che, lo scorso mese,
Dodon ha vietato ai militari moldavi di prendere parte, assieme ai loro
colleghi romeni e americani, ad un’esercitazione organizzata sul territorio
della Romania. Egli si è recato a Mosca due volte in meno di tre mesi
dall’investitura e ha affermato là di prendere in calcolo la denuncia degli
accordi di associazione e libero scambio con l’Ue e l’approfondimento delle
relazioni con l’Unione Eurasiatica e la federalizzazione della Moldova, come
soluzione per la pacificazione della regione separatista pro-russa Transnistria
(nell’est). Gli analisti di Chişinău, citati dai corrispondenti di Radio
Romania, affermano che la posta di gioco di questa posizione pro-moscovita di
Dodon è esclusivamente elettorale, ossia il sostegno russo per i socialisti
alle politiche dell’anno prossimo. (traduzione di Adina Vasile)



foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company