Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Unione della Bessarabia con la Romania

Oggi, riccorrono 99 anni da quando, il 27 marzo del 1918, verso la fine della Prima Guerra Mondiale, nel contesto dello scioglimento dellImpero Zarista, il Consiglio del Paese (lorgano legislativo della Bessarabia) ha votato per lunione di questa provincia a maggioranza romena alla Madre Patria. Fu il primo atto costitutivo dello stato nazionale unitario romeno, processo che, alla fine dello stesso anno, si sarebbe concluso con lentrata sotto lautorità di Bucarest della Bucovina, della Transilvania, del Banato, della Crisana e del Maramures, precedentemente sotto il dominio dellImpero Asburgico. Le cerimonie dedicate allunione della Bessarabia alla Romania hanno un carattere piuttosto evocativo e non sono prive di tristezza. Lunione è durata solo 22 anni. Nellestate del 1940, in seguito ad un ultimatum, la Mosca di Stalin ha annesso sia la Bessarabia, che il nord della Bucovina, territorio appartenenti, attualmente, alle ex repubbliche sovietiche Moldova ed Ucraina.

L’Unione della Bessarabia con la Romania
L’Unione della Bessarabia con la Romania

, 27.03.2017, 16:24

Oggi, riccorrono 99 anni da quando, il 27 marzo del 1918, verso la fine della Prima Guerra Mondiale, nel contesto dello scioglimento dellImpero Zarista, il Consiglio del Paese (lorgano legislativo della Bessarabia) ha votato per lunione di questa provincia a maggioranza romena alla Madre Patria. Fu il primo atto costitutivo dello stato nazionale unitario romeno, processo che, alla fine dello stesso anno, si sarebbe concluso con lentrata sotto lautorità di Bucarest della Bucovina, della Transilvania, del Banato, della Crisana e del Maramures, precedentemente sotto il dominio dellImpero Asburgico. Le cerimonie dedicate allunione della Bessarabia alla Romania hanno un carattere piuttosto evocativo e non sono prive di tristezza. Lunione è durata solo 22 anni. Nellestate del 1940, in seguito ad un ultimatum, la Mosca di Stalin ha annesso sia la Bessarabia, che il nord della Bucovina, territorio appartenenti, attualmente, alle ex repubbliche sovietiche Moldova ed Ucraina.



Centinaia di migliaia di bessarabi si sono rifugiati, in quel momento, in Romania, altre decine di migliaia sono stati deportati in Siberia o Kazakistan, e al loro posto gli occupanti hanno portato coloni da tutti i canti dellImpero. Indipendente dal 1991, “lodierna repubblica non è la Bessarabia del 1918, nè per quanto riguarda la componenza nazionale, nè come territorio e confini. La Repubblica Moldova è molto più divisa dal punto di vista politico, amministrativo, etnico, linguistico, religioso, della Bessarabia del 1918” – sottolineava lambasciatore di Chişinăului a Bucarest, Mihai Gribincea. Lambasciatore ammoniva che la più grave conseguenza della metà di secolo di occupazione è che, sebbene la Moldova fosse uscita dallURSS, a livello delle mentalità non è uscita lURSS dalla Moldova.



Obbligati a coabitare, il premier pro-occidentale della Moldova, Pavel Filip, che è venuto, la scorsa settimana, in Romania, e ha definito i due stati cuori gemelli”, e il neo presidente moldavo, il socialista filorusso Igor Dodon, che si è recato a Mosca due volte in meno di tre mesi dallinvestitura, sono rappresentativi per la rottura politica, geopolitica e di valori nella società moldava.



Negli ultimi anni, in ambo le capitali, Bucarest e Chisinau, decine di migliaia di persone hanno partecipato, allinsegna dello slogan “La Bessarabia è la Romania”, alle cosiddette marce unionistiche. Erano animati anche dalla convinzione che per la Moldova, amministrata da una classe politica profondamente corrota, resa fragile dal separatismo pro-russo in Transnistria (nellest della Moldova) e che tutte le classifiche di specialità indicano come lo stato più povero dEuropa, lunica soluzione è lUnione alla Romania membro dellUe e della Nato, con uno stato di diritto funzionante e in cui il PIL pro capite e, stando agli esperti, di circa 20 volte maggiore. In parallello, non animata da nessuna spinta espansionistica, la Bucarest ufficiale – la Presidenza, il Governo, il Parlamento e il Ministero degli Esteri – è rimasta il più costante ed energico avvocato della sovranità e dellintegrità territoriale dello stato confinante e delle sue aspirazioni di integrazione europea. (traduzione di Adina Vasile)




Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company