Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo l’elezione di Emmanuel Macron

Si potrebbe dire che Emmanuel Macron abbia già visitato la Romania! E’ successo a fine marzo, quando, mentre era ancora candidato alle presidenziali in Francia, ha partecipato all’Ambasciata di Romania a Parigi ad un dibattito su temi europei. Europeo convinto, il giovane 39enne diventato presidente eletto ha avuto allora l’occasione di presentare una volta in più la sua visione sull’Unione Europea e sulle modalità di rilancio del progetto europeo, in difficoltà soprattutto dopo la Brexit. E’ partito dall’Ambasciata di Romania con una copia del libro insignito l’anno scorso del premio “Jean Monnet” alla letteratura europea del noto autore franco-romeno Matei Vişniec, “Il venditore di inizi di romanzo”.

Reazioni dopo l’elezione di Emmanuel Macron
Reazioni dopo l’elezione di Emmanuel Macron

, 08.05.2017, 15:11

Si potrebbe dire che Emmanuel Macron abbia già visitato la Romania! E’ successo a fine marzo, quando, mentre era ancora candidato alle presidenziali in Francia, ha partecipato all’Ambasciata di Romania a Parigi ad un dibattito su temi europei. Europeo convinto, il giovane 39enne diventato presidente eletto ha avuto allora l’occasione di presentare una volta in più la sua visione sull’Unione Europea e sulle modalità di rilancio del progetto europeo, in difficoltà soprattutto dopo la Brexit. E’ partito dall’Ambasciata di Romania con una copia del libro insignito l’anno scorso del premio “Jean Monnet” alla letteratura europea del noto autore franco-romeno Matei Vişniec, “Il venditore di inizi di romanzo”.



Tramite la sua elezione nella più alta carica della Repubblica francese, i concittadini di Emmanuel Macron sperano, d’altronde, di vedere in lui l’autore di nuovi inizi: il loro voto di domenica, del 66%, è una critica sia ai due partiti tradizionali della scena politica francese — il Partito Socialista e il Partito Repubblicano (di destra), sia alla sfidante di estrema-destra Marine Le Pen, un’antieuropea convinta. Come si diceva a Bucarest, la vittoria di Emmanuel Macron alle presidenziali rappresenta un messaggio straordinario per l’intera Europa: un progetto nazionalista, isolazionista che avrebbe separato la Francia dall’Europa e l’avrebbe allontanata dai valori europei ed euroatlantici è sembrato inaccettabile per la società francese.



Domenica sera, dopo l’annuncio della vittoria di Emmanuel Macron, il presidente romeno Klaus Iohannis, si è congratulato su Twitter, con il nuovo presidente eletto, e vede nel suo successo una vittoria importante per la Francia e per l’Europa. Klaus Iohannis è tornato lunedì mattina con un ampio messaggio in cui dice che la Romania, francofona e filofrancese, desidera collaborare con la Francia per l’approfondimento dei rapporti bilaterali, confermati tramite un Partenariato Strategico, e per il rilancio del progetto europeo.



La Francia — ricorda il capo dello stato romeno — è un partner di grande importanza per la Romania, e i rapporti fra i due stati, costruiti sulla base di una storia comune e di affinità linguistiche e culturali molto strette, hanno conosciuto negli ultimi anni uno sviluppo senza precedenti. Da questo punto di vista, il presidente Iohannis si dichiara convinto che la Stagione culturale comune del 2018-2019, che includerà attività artistiche, culturali, scientifiche ed educative, sarà un’eccellente occasione per portare in primo piano la ricchezza e la diversità dei rapporti fra i due Paesi.



Congratulazioni per la sua vittoria alle presidenziali in Francia sono state rivolte a Emmanuel Macron anche dal premier Sorin Grindeanu e dal Ministero degli Esteri di Bucarest. Sono attese ora con interesse le politiche del prossimo giugno. In altre parole, conterà molto che Governo si potrà creare dopo le politiche, di modo che i rapporti tra il Governo ed Emmanuel Macron siano funzionali, affinché i progetti del presidente diventino realtà. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company