Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Commissione parlamentare d’inchiesta per le presidenziali del 2009

La Commissione parlamentare d’inchiesta sul secondo turno delle presidenziali del 2009 inizierà lunedì la serie degli ascolti con il giornalista e consulente politico Dan Andronic, colui che ha reso pubblica l’informazione-bomba che ha determinato la Procura e il Parlamento ad avviare investigazioni.

Commissione parlamentare d’inchiesta per le presidenziali del 2009
Commissione parlamentare d’inchiesta per le presidenziali del 2009

, 18.05.2017, 15:51

La Commissione parlamentare d’inchiesta sul secondo turno delle presidenziali del 2009 inizierà lunedì la serie degli ascolti con il giornalista e consulente politico Dan Andronic, colui che ha reso pubblica l’informazione-bomba che ha determinato la Procura e il Parlamento ad avviare investigazioni.



Andronic ha affermato che persone a capo di importanti istituzioni statali, come l’attuale capo della DNA, Codruţa Kovesi, allora procuratore generale, l’ex capo del SRI, George Cristian Maior, e l’ex primo-vicedirettore dell’intelligence, Florian Coldea, si sarebbero incontrati nella casa di un leader politico la sera del secondo turno, vinto, in modo sorprendente, da Băsescu con una differenza infima di voti rispetto allo sconfitto Mircea Geoană, allora capo del PSD. Anche se non categoricamente, Andronic ha lasciato capire che alla rispettiva riunione sia stata coordinata un’ampia azione volta a influire sul voto, a favore di Băsescu.



Dopo l’interrogazione di Andronic, saranno ascoltati responsabili dell’Autorità Elettorale Permanente di allora, Mircea Geoană e i coordinatori della sua campagna, le persone che dirigevano nel 2009 il Ministero dell’Interno e il Servizio di Telecomunicazioni Speciali.



Saranno convocati tutti coloro che sono stati coinvolti negli avvenimenti del 2009, ha precisato il presidente della commissione, il senatore socialdemocratico Mihai Fifor: “I colleghi hanno considerato normale che il punto di partenza siano gli ascolti di coloro che hanno notato sregolatezze nello svolgimento dello scrutinio presidenziale e questo è il motivo della decisione di iniziare in questo modo. Non abbiamo voluto in alcun momento che sembri un’attività politica, perché non si parla di questo. Cerchiamo di essere oggettivi. Sarà invitato, senza dubbio, anche il signor Traian Băsescu; saranno invitati anche coloro che tutta la gente ha visto in TV con una tabella molto grande di informazioni, cioè cerchiamo di essere oggettivi e che l’attività della commissione sia una corretta e priva di qualsiasi intento di vendetta “.



Il nuovo regolamento legislativo impone a tutte le persone chiamate per essere interrogate di presentarsi, a prescindere dall’incarico ricoperto. Chi si è detto riservato per quanto riguarda l’utilità dell’indagine parlamentare, ritenuta ridondante nel contesto in cui la Procura ha già avviato un dossier sullo stesso tema, afferma che lo scopo non dichiarato sarebbe l’interrogazione di Laura Codruţa Koveşi, capo della DNA, molto impopolare tra i socialdemocratici.



Ci sono stati sospetti molto seri sul turno decisivo delle presidenziali del 2009, alimentati dalla differenza quasi inconcludente tra il numero di voti ottenuti dai due sfidanti, di solo qualche decina di migliaia, dal gran numero di seggi elettorali speciali in cui hanno votato moltissime persone e dalle informazioni apparse sul modo sospetto in cui si sarebbe svolto il processo di voto in alcuni seggi all’estero. In questo caso, i procuratori hanno avviato l’inchiesta penale in rem, cioè sui fatti, non nei confronti di certe persone, per reati di abuso d’ufficio e falsità nei documenti e nelle evidenze elettorali. (tr. G.P.)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company