Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via un nuovo anno scolastico in Romania


Al via un nuovo anno scolastico in Romania
Al via un nuovo anno scolastico in Romania

, 11.09.2017, 15:17


Dopo una benmeritata vacanza estiva, da oggi, in Romania, oltre 2,3 milioni di bambini sono tornati allasilo nido e a scuola. Il Ministero dellIstruzione di Bucarest ha preparato diverse modifiche, inclusivamente per quanto riguarda lesame di maturità, che, a partire da questanno, inizierà molto prima. Più precisamente, le prove orali si terranno a febbraio, durante il secondo semestre, anzichè a giugno, come succedeva finora. Inoltre, i professori potranno correggere da casa, on line, le prove scritte dei candidati allesame di valutazione nazionale e allesame di maturità. Il dicastero ha vietato tutti i materiali didattici ausiliari. Questi saranno rivisti e devono attraversare una procedura nuova e complessa di autorizzazione, dopo che le norme metodologiche saranno stabilite da una commissione formata da rappresentati del Ministero, dei sindacati, dei genitori e degli allievi.



La legge sullinsegnamento prevede, allo stesso tempo, che il numero ottimo di bambini in una classe è di 15 allasilo nido, di 20 nelle scuole elementari e di 25 nelle scuole medie e al liceo. È il numero che si ritrova, del resto, in tutti i sistemi di insegnamento europei. 36 bambini in una classe, come cerano finora, un curriculum molto denso e libri di testo controversi hanno contribuito, nel tempo, ad un fallimento del sistema educativo romeno, come ha rilevato anche la più recente valutazione internazionale PISA: la Romania si piazza 48esima tra 72 Paesi al capitolo “bambini che odiano andare a scuola”.



La scarsa voglia degli allievi di andare a scuola si deve, indirettamente, anche alla scarsa retribuzione degli insegnanti, che sta attualmente migliorando, il che ha portato alla situazione in cui tra gli insegnanti si ritrovano anche persone senza vocazione o scarsamente preparate. Le cose non sembrano ancora andare per il verso giusto, agli attuali problemi aggiungendosi altri nuovi. Questanno, ad esempio, gli allievi della quinta media hanno ripreso le lezioni senza avere a disposizione tutti i libri di testo, il Ministero promettendo di fornirli solo a novembre. Poi, soprattutto nelle zone rurali, ci sono numerose scuole che non sono in possesso delle autorizzazioni necessarie e delle dotazioni adeguate – gli edifici sono vecchi, privi di alimentazione con acqua, con le toilette nel cortile, le autorità locali preferendo chiuderle, anzichè ristrutturarle.



Presente allapertura dellanno scolastico in un prestigioso liceo della capitale Bucarest, il Collegio Nazionale “Gheorghe Şincai”, il presidente romeno Klaus Iohannis ha sottolineato una cosa spesso detta nel passato: sembra che, ogni volta, linizio dellanno scolastico colga alcuni di sorpresa. Ciascun Governo alza le spalle, additando il precedente. Ma cosi le cose non possono andare meglio. Stando al capo dello stato, lui stesso ex insegnante, la Legge sullIstruzione deve smettere di essere un puzzle i cui pezzi cambiano continuamente, perdendosi cosi, limmagine dinsieme. La costruzione di una Romania istruita non si può fare in assenza di un sistema dinsegnamento con un percorso prevedibile, al centro del quale si trovi lallievo. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company