Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il presidente romeno all’ONU

Occorre rafforzare e aumentare lefficienza dellOnu, perchè si adatti alle attuali sfide. Lo ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis, a New York, dalla tribuna dellAssemblea Generale dellOnu. La popolazione mondiale soffre a causa degli effetti brutali della guerra, della povertà, dellingiustizia e dellineguaglianza. Persino nelle società tradizionalmente aperte e tolleranti, ci sono tensioni legate allidentità culturale o alla fede. Gli attacchi terroristici rendono ancor più forte il sentimento di insicurezza, mentre i disastri naturali provocano sempre più distruzioni con ciascuna stagione, ha affermato il presidente romeno. In questo contesto, valuta Iohannis, la pace e una vita decente per tutti, su un pianeta sostenibile, devono essere allattenzione di tutti i leader responsabili del Pianeta. Stando al presidente Klaus Iohannis, la realizzazione e il sostegno della pace richiedono da parte dei capi di stato e di governo dallintero mondo non solo reazioni rapide e adeguate alle crisi, ma anche la comprensione delle radici, delle cause dei conflitti e dellinsicurezza, che raramente provengono da ununica fonte.

Il presidente romeno all’ONU
Il presidente romeno all’ONU

, 21.09.2017, 16:05

Occorre rafforzare e aumentare lefficienza dellOnu, perchè si adatti alle attuali sfide. Lo ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis, a New York, dalla tribuna dellAssemblea Generale dellOnu. La popolazione mondiale soffre a causa degli effetti brutali della guerra, della povertà, dellingiustizia e dellineguaglianza. Persino nelle società tradizionalmente aperte e tolleranti, ci sono tensioni legate allidentità culturale o alla fede. Gli attacchi terroristici rendono ancor più forte il sentimento di insicurezza, mentre i disastri naturali provocano sempre più distruzioni con ciascuna stagione, ha affermato il presidente romeno. In questo contesto, valuta Iohannis, la pace e una vita decente per tutti, su un pianeta sostenibile, devono essere allattenzione di tutti i leader responsabili del Pianeta. Stando al presidente Klaus Iohannis, la realizzazione e il sostegno della pace richiedono da parte dei capi di stato e di governo dallintero mondo non solo reazioni rapide e adeguate alle crisi, ma anche la comprensione delle radici, delle cause dei conflitti e dellinsicurezza, che raramente provengono da ununica fonte.



La Romania – ha detto Iohannis – saluta la riforma dei meccanismi Onu di contrasto del terrorismo e le sue iniziative di rendere la lotta al terrorismo un elemento-chiave della sua agenda di prevenzione. Siccome nessun Paese può combattere da solo contro questo teribile flagello, la Romania, ha precisato il capo dello stato, mantiene il suo impegno per uniniziativa congiunta con la Spagna in vista della possibile creazione di una Corte Internazionale contro il terrorismo.



Accennando ai conflitti prolungati nellimmediato vicinato della Romania, che mettono in pericolo la sicurezza della regione del Mar Nero, il presidente Iohannis ha evidenziato limportanza della cooperazione regionale e delle misure di aumento della fiducia. Poi, Bucarest aspetta un contributo maggiore delle Nazioni Unite agli sforzi globali nel campo della migrazione internazionale. In ugual misura, nella visione del presidente Klaus Iohannis, concentrandosi sulleducazione, assicurando la prosperità dei loro popoli, i leader dallintero mondo possono prevenire linstabilità e le crisi. Anche se ci sono percezioni secondo le quali le Nazioni Unite non hanno gestito bene la moltitudine di nuove crisi nella loro complessità, è chiaro che nessunaltro approccio è migliore di quello multilaterale per lindividuazione di soluzioni valide alle attuali sfide mondiali. Da una parte, lOnu deve disporre di strumenti essenziali per essere efficiente, e, dallaltra, gli stati membri devono aumentare il loro impegno per lorganizzazione. In questo senso, il presidente Klaus Iohannis ha espresso il desiderio della Romania di contribuire in modo sostanzioso allattività del Consiglio di Sicurezza dellOnu, tramite un nuovo mandato di membro non permanente di questo organismo nel periodo 2020-2021, nel caso dellultimazione con successo della campagna di promozione della candidatura. (traduzione di Adina Vasile)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company