Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cala il sipario sul Festival Enescu


Cala il sipario sul Festival Enescu
Cala il sipario sul Festival Enescu

, 25.09.2017, 16:22


È calato il sipario sul celebre Festival
Internazionale di Musică George Enescu. Dal 2 al 24 settembre, la 23esima edizione ha portato davanti al
pubblico decine di concerti e recital nella capitale Bucarest e in altre sette
grandi città romene – Iaşi,
Braşov, Cluj, Timişoara, Bacău, Ploieşti e Sibiu – in cui si sono esibiti
migliaia di strumentisti, solisti, direttori d’orchestra e musicisti. Il
presidente onorario dell’edizione 2017 è stato il prestigioso direttore
d’orchestra Zubin Mehta, mentre direttore artistico è stato Vladimir
Jurowski, direttore di una delle più famose orchestre britanniche del momento, London Philharmonic Orchestra.
Quest’ultima è stata presente a Bucarest, accanto ad altre grandi orchestre del
mondo come l’OrchestraNazionale della Francia, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano o la Royal Concertgebouw Amsterdam.


L’edizione 2017 ha portato
anche importanti presenze romene, come l’Orchestra e del Coro della Filarmonica
George Enescu, l’Orchestra Nazionale di Radio Romania, ma anche le orchestre di
Cluj, Iaşi, Timişoara, Bacău e Braşov. È stata un’edizione d’eccezione del Festival Enescu, come è stata definita
dal critico musicale Costin Popa.


Sono convinto
che gli organizzatori già fanno tutto affinchè l’edizione 2019 sia altrettanto
valorosa, consistente e ricca di grandi soddisfazioni per il pubblico. Il
Festival Geroge Enescu è della stessa
portata del festival di Salisburgo, se consideriamo quello il più importante
nel mondo, ha dichiarato Costin Popa.


Accanto alle serie di
concerti già tradizionali – Grandi Orchestre del Mondo, Recital e Concerti da
Camera e i Concerti di Mezzanote -, quest’anno è stata lanciata anche la serie La
Musica del XXIesimo secolo, alla Sala Concerti di Radio Romania, dove sono
stati eseguiti lavori di alcuni dei più importanti compositori contemporanei
del mondo.




La Società Romena di Radiodiffusione è stata l’unica
istituzione media del Paese ad aver trasmesso in diretta i concerti del
Festival Enescu, tramite le emittenti Radio Romania Musicale e Radio Romania
Culturale. Organizzato per la prima volta nel 1958, il Festival George Enescu è
stato interrotto nel 1971 dal regime comunista, essendo però ripreso dopo il
suo crollo, nel 1989. Da allora si svolge ogni due anni.



Considerato la più importante personalità della musica romena, George
Enescu, nato nel 1881, è stato, del resto, anche uno dei nomi più famosi dell’esilio
romeno postbellico. Con l’avvento del comunismo in Romania, Enescu si è
stabilito definitivamente a Parigi, dove si è spento nel 1955. (traduzione di Adina Vasile)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company