Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – Croazia, dialogo al vertice

Romania – Croazia, dialogo al vertice
Romania – Croazia, dialogo al vertice

, 03.10.2017, 16:05

La Croazia sosterrà l’adesione della Romania all’Area
Schengen. Lo ha dichiarato la presidente croata Kolinda Grabar-Kitarović, la
quale, in visita ufficiale a Bucarest, si è incontrata con il collega romeno
Klaus Iohannis. Zagabria, essa stessa aspirante all’adesione allo spazio di
libera circolazione europeo, è incoraggiata nel suo proposito di sostenere la
Romania dalle recenti affermazioni del presidente della Commissione Europea,
Jean-Claude Junker. È l’ora di portare la Romania e la Bulgaria nell’Area
Schengen. Anche la Croazia va portata in Schengen, dopo che avrà riunito i
requisiti tecnici, affermava, a metà settembre, l’esponente di Bruxelles, il
quale valutava che ciò deve succedere se si desidera che l’Ue unisca il
continente, anzichè dividerlo.




A differenza dalla Croazia, la Romania riunisce da tempo
assolutamente tutti i criteri tecnici necessari per accedere allo spazio di
libera circolazione europeo. Opponendosi però all’ingresso della Romania,
alcuni Paesi del blocco comunitario legano il suo ingresso in Schengen alla
rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia.
La presidente croata, Kolinda Grabar-Kitarović, è a favore della rimozione di
questo strumento di monitoraggio periodico della riforma del sistema
giudiziario.




D’altra parte, Bucarest e Zagabria desiderano approfondire
le relazioni bilaterali e coordinarsi meglio nell’UE e nella NATO. In ugual
misura, le relazioni economiche tra i due Paesi possono essere notevolmente
migliorate, e il vertice de L’Iniziativa dei Tre Mari che sarà ospitato nel
2018 dalla Romania, sarebbe un’occasione per incentivarle.




Proporrò che tentiamo di elaborare una breve lista di
progetti di infrastruttura fattibili, graditi da tutti i partecipanti, con cui
possiamo ulteriomente andare, ad esempio, dalla Commissione Europea per
chiedere fondi di coesione, perchè è esattamente questa la categoria in cui
rientrano, ha affermato il presidente romeno Klaus Iohannis.




Dal canto suo, la presidente Kolinda Grabar-Kitarović ha
insistito sullo sviluppo dell’infrastruttura nella regione. È un imperativo
per i nostri stati, cosicchè non si sviluppi un’Europa a due velocità, bensi’
un’Europa che pensi al rafforzamento della sua posizione e ad uno sviluppo
economico per tutti i Paesi membri – ha completato Kolinda Grabar-Kitarović
nella conferenza stampa congiunta con Klaus Iohannis. Gli esempi fatti dal
presidente romeno sono eloquenti a sostegno di quanto affermato: se qualcuno
tenterebbe di andare in auto, via Bulgaria, fino in Polonia, constaterebbe che
il viaggio impiega troppo tempo ed è abbastanza difficile. Lo stesso vale per
il viaggio in treno. Allo stesso tempo, nel settore energetico, esistono
iniziative per quanto riguarda la relazione Est-Ovest, ma meno per quanto
riguarda la relazione Nord-Sud. L’obiettivo del vertice de L’Iniziativa dei
Tre Mari è appunto la realizzazione di corridoi stradali, ferroviari ed
energetici atti a collegare l’Ariatico al Mar Nero e al Mar Baltico. (traduzione di Adina Vasile)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company