Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incidente minerario sulla Valle del Jiu

Ogni volta che si verificano incidenti minerari, tutta la popolazione del Paese resta senza fiato: sul posto o con lo sguardo fisso ai notiziari televisivi, i romeni seguono le operazioni di salvataggio, sperando ogni volta che non ci siano vittime. Lo scenario si è ripetuto, purtroppo, giovedì, quando una galleria è crollata alla miniera di carbone Lupeni sulla Valle del Jiu, nel centro-ovest. Tre minatori di un’equipe di 11, sono rimasti bloccati nel sotterraneo, a circa 500 metri di profondità. L’operazione di salvataggio contro il tempo è stata molto impegnativa – 15 ore di sforzi continui, in condizioni estremamente difficili, a causa della particolare instabilità delle rocce nella zona. In superficie sono stati portati ambulanze ed elicotteri SMURD o dal Ministero della Difesa.

Incidente minerario sulla Valle del Jiu
Incidente minerario sulla Valle del Jiu

, 06.10.2017, 14:27

Ogni volta che si verificano incidenti minerari, tutta la popolazione del Paese resta senza fiato: sul posto o con lo sguardo fisso ai notiziari televisivi, i romeni seguono le operazioni di salvataggio, sperando ogni volta che non ci siano vittime. Lo scenario si è ripetuto, purtroppo, giovedì, quando una galleria è crollata alla miniera di carbone Lupeni sulla Valle del Jiu, nel centro-ovest. Tre minatori di un’equipe di 11, sono rimasti bloccati nel sotterraneo, a circa 500 metri di profondità. L’operazione di salvataggio contro il tempo è stata molto impegnativa – 15 ore di sforzi continui, in condizioni estremamente difficili, a causa della particolare instabilità delle rocce nella zona. In superficie sono stati portati ambulanze ed elicotteri SMURD o dal Ministero della Difesa.



Oltre ai membri delle famiglie dei tre minatori e alle decine di colleghi che hanno aspettato notizie all’ingresso nella miniera, a Lupeni è stato presente anche il ministro dell’Energia, Toma Petcu, stando al quale sono state avviate più indagini, ma anche un dossier penale su questo incidente di lavoro. Saranno ulteriormente stabilite le cause dell’incidente e gli eventuali colpevoli. Toma Petcu: “Nel prossimo periodo, aspettiamo che l’Ispettorato Territoriale di Lavoro e la Procura effettuino le loro indagini. Faremo pure noi la nostra inchiesta e presenteremo le conclusioni dopo quelle dell’ITM e della Procura per non imporre noi qualche idea e dare, diciamo, una sentenza prima che lo facessero le autorità competenti nel settore.”



La moglie di un minatore parla degli stipendi troppo bassi ricevuti da questa categoria di lavoratori, che mettono in pericolo la propria vita ogni volta che entrano nel sotterraneo. È vero che l’estrazione mineraria è un mestiere che presuppone rischi, ma parlando delle condizioni di lavoro, un padre di minatore — salvatore dice, dal canto suo, che neanche gli ultimi schiavi del mondo lavorano nelle stesse condizioni in cui i minatori romeni svolgono il loro lavoro.



I rappresentanti dei sindacati, lamentano, pure loro, la mancanza di sicurezza sul lavoro — lo stato delle gallerie è deplorevole, come anche gli equipaggiamenti ricevuti dai minatori all’entrata nelle gallerie, gli attrezzi e gli impianti. Loro attribuiscono questa situazione al piano di chiusura della miniera dove è crollata la galleria, quella di Lupeni essendo una delle due miniere della Valle del Jiu, non redditizie, che saranno chiuse entro la fine dell’anno prossimo.



Negli ultimi 10 anni, sono stati presentati più calendari per la chiusura degli sfruttamenti minerari della Valle del Jiu, che detengono lo sfortunato record dei più numerosi incidenti gravi, avvenuti lungo il tempo nelle miniere romene, provocati da crolli o esplosioni nel sotterraneo. Ma sempre dalla Valle del Jiu, per oltre 150 anni, dall’apertura della prima miniera — nel 1859, a Petrila — sono stati estratti miliardi di tonnellate di carbone. (tr. G.P.)




Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company