Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iniziative per i romeni all’estero

I romeni che lavorano all’estero avranno a disposizione, entro fine anno, una piattaforma online contenente informazioni sui loro diritti. Si tratta di un progetto finanziato da fondi europei e in cui la Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi è co-beneficiario, accanto ad altre università e istituzioni pubbliche di nove stati europei. La piattaforma conterrà materiali informativi in 11 lingue.

Iniziative per i romeni all’estero
Iniziative per i romeni all’estero

, 12.10.2017, 12:37

I romeni che lavorano all’estero avranno a disposizione, entro fine anno, una piattaforma online contenente informazioni sui loro diritti. Si tratta di un progetto finanziato da fondi europei e in cui la Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi è co-beneficiario, accanto ad altre università e istituzioni pubbliche di nove stati europei. La piattaforma conterrà materiali informativi in 11 lingue.



La responsabile del progetto presso la SNSPA, Sonia Dragomir, parla dei problemi affrontati dai lavoratori distaccati. Sonia Dragomir: A cominciare dal modo in cui ricevono lo stipendio, alle condizioni di lavoro precarie, al fatto che non godono di una formazione sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro per i lavori che svolgono all’estero. Ci sono poi delle barriere linguistiche. Lavorano di solito in Paesi di cui non conoscono la lingua e raramente succede che abbiano a disposizione un consulente che renda più facile la comunicazione con il datore di lavoro. Però, nella maggior parte dei casi, organizzazioni non governative oppure unioni sindacali arrivano a dare loro una mano.



Circa il 35% della popolazione attiva della Romania è andata, negli ultimi dieci anni, a lavorare all’estero, afferma il consigliere di stato Laszlo Borbely, coordinatore del Dipartimento per lo Sviluppo Durevole. Secondo lui, trovare soluzioni per fermare questa migrazione è uno dei 17 obiettivi principali della Strategia Nazionale di Sviluppo Durevole, che ha bisogno di essere rivista. A tale scopo, andrebbero creati dei nuclei per lo sviluppo durevole presso i ministeri, aggiunge il consigliere. Laszlo Borbely: Tutto ciò che esiste in una società è contenuto in questi 17 obiettivi. Ci sono problemi sociali, ci sono problemi economici, di ogni tipo. Anche se sembra complicato, con i 17 obiettivi e i 169 target, con 244 indicatori definiti dall’ONU, si possono fare cose molto utili per le comunità più piccole o più grandi.



Il più recente studio sulla diaspora romena, commissionato da RePatriot e realizzato da Open-i Research, rileva che il 57% dei romeni emigrati desiderano tornare nel loro Paese. Inoltre, il 56% dei romeni emigrati desiderano investire in Romania, però la loro principale barriera è la corruzione nel Paese e a livello della classe politica.



D’altra parte, il 43% dei romeni della diaspora stimano che nei prossimi tre anni la situazione in Romania migliorerà, mentre il 26% che le cose peggioreranno — rileva ancora lo studio. (tr. G.P.)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company