Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progetti americani in Romania

Tutti gli incontri al vertice romeno-americani hanno avuto, almeno ultimamente, lo stesso leitmotiv: sarebbe straordinario se i rapporti tra Bucarest e Washington fossero altrettanto prolifici nel settore economico come in quello politico e militare, in base al Partenariato strategico che lega i due Paesi. Passi concreti in tal senso saranno fatti a breve: il Governo americano, tramite il Dipartimento del Commercio organizzerà a Bucarest, nel periodo 18-20 ottobre, Trade Winds — la più ampia missione commerciale annua organizzata dall’Esecutivo USA, il cui scopo è di creare legami tra le compagnie americane e quelle straniere, in vista della creazione di partenariati d’affari.

Progetti americani in Romania
Progetti americani in Romania

, 12.10.2017, 14:06

Tutti gli incontri al vertice romeno-americani hanno avuto, almeno ultimamente, lo stesso leitmotiv: sarebbe straordinario se i rapporti tra Bucarest e Washington fossero altrettanto prolifici nel settore economico come in quello politico e militare, in base al Partenariato strategico che lega i due Paesi. Passi concreti in tal senso saranno fatti a breve: il Governo americano, tramite il Dipartimento del Commercio organizzerà a Bucarest, nel periodo 18-20 ottobre, Trade Winds — la più ampia missione commerciale annua organizzata dall’Esecutivo USA, il cui scopo è di creare legami tra le compagnie americane e quelle straniere, in vista della creazione di partenariati d’affari.



Alla decima edizione di Trade Winds parteciperanno decine di compagnie statunitensi importanti, i cui settori di interesse sono la difesa, l’agricoltura, le auto, le costruzioni, l’energia, la tecnologia aerospaziale, la tutela ambientale, il settore sanitario, la produzione di alimenti, gli imballaggi e gli equipaggiamenti industriali.



Sempre in base alla collaborazione romeno-americana, d’altra parte, il ministero dell’Economia e la compagnia Romarm, tramite la Fabbrica Meccanica Bucarest, hanno firmato con la General Dynamics un Memorandum d’intesa e un Accordo di Collaborazione. Le due parti si impegnano a collaborare alla produzione e fornitura di autoblindo Piranha 5 al Ministero della Difesa romeno. Sono inoltre stabilite le azioni future che hanno come scopo la creazione di una società mista fra la Fabbrica Meccanica Bucarest e la compagnia General Dynamics, che produca veicoli corazzati per l’Esercito romeno. A tale scopo, alcuni dipendenti della Fabbrica Meccanica di Bucarest saranno inviati per corsi di specializzazione in Svizzera. Particolari dal ministro della Difesa, Mihai Fifor: Tecnicamente parlando, a cominciare dal trasportatore n. 31, questi saranno prodotti presso la Fabbrica Meccanica Bucarest, cosa che abbiamo sempre voluto. Nella prima tappa, alcuni dipendenti della Fabbrica Meccanica di Bucarest … ho capito che è stata già fatta una selezione … saranno inviati alle fabbriche Mowag, in Svizzera, per un periodo di specializzazione. I primi 30 veicoli da trasporto saranno realizzati a Mowag, proprio affinché sia addestrato il personale che assumerà la produzione alla Fabbrica Meccanica di Bucarest.



Sempre Mihai Fifor ha precisato che la produzione dei primi veicoli corazzati Piranha 5 alla Fabbrica Meccanica di Bucarest potrebbe iniziare molto probabilmente alla fine dell’anno prossimo. Intanto, nella produzione automobilistica civile, alla fabbrica Ford di Craiova (sud) è stata avviata la produzione del modello EcoSport. Gli americani hanno annunciato che faranno investimenti di circa 200 milioni di euro, affinché le linee di produzione siano trasformate e preparate per la fabbricazione del SUV che finora è stato importato per il mercato europeo proprio dall’India. Da quando ha acquistato la fabbrica di Craiova, nel 2008, la Ford ha investito oltre 1 miliardo di euro nei centri di produzione in Romania. (tr. G.P.)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company