Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tecnica moderna per la dotazione dell’esercito

L’esercito romeno sta attraversando un ampio processo di ammodernamento. Il disegno di legge sull’acquisto, dagli USA, di missili terra-aria Patriot è entrato lunedì in dibattito al Parlamento di Bucarest — prima al Senato, poi andrà alla Camera. Il documento prevede l’acquisto di sette sistemi di difesa antimissile, di cui quattro saranno destinati alla dotazione dello Stato Maggiore delle Forze Aeree e tre alla dotazione dello Stato Maggiore delle Forze Terrestri. Il valore del contratto è di circa 3,9 miliardi di dollari, IVA esclusa.

Tecnica moderna per la dotazione dell’esercito
Tecnica moderna per la dotazione dell’esercito

, 13.11.2017, 12:02

L’esercito romeno sta attraversando un ampio processo di ammodernamento. Il disegno di legge sull’acquisto, dagli USA, di missili terra-aria Patriot è entrato lunedì in dibattito al Parlamento di Bucarest — prima al Senato, poi andrà alla Camera. Il documento prevede l’acquisto di sette sistemi di difesa antimissile, di cui quattro saranno destinati alla dotazione dello Stato Maggiore delle Forze Aeree e tre alla dotazione dello Stato Maggiore delle Forze Terrestri. Il valore del contratto è di circa 3,9 miliardi di dollari, IVA esclusa.



Il primo sistema, il cui valore ammonta a 764 milioni di dollari, sarà acquistato entro la fine di quest’anno e, come auspica il ministro della Difesa, Mihai Fifor, diventerà operativo nel 2019: Stiamo già per concludere le pratiche, il progetto sarà analizzato durante la seduta dell’Ufficio Permanente del Senato ed entrerà in procedura d’urgenza al Senato. Speriamo che, al massimo entro due settimane, il Senato lo approvi e che vada alla Camera dei Deputati. Siamo pronti e, non appena il disegno di legge sarà approvato dal Parlamento romeno, potremo effettuare il pagamento del prima sistema Patriot, che diventerà operativo molto probabilmente nel 2019.



Esaminato in precedenza anche dal Governo, il disegno di legge stipula che, per la Romania, realizzare la capacità di difesa aerea dalla base terrestre è di fondamentale interesse, perché garantisce il rafforzamento della sicurezza nazionale e regionale e contribuisce significativamente al consolidamento del partenariato strategico con gli USA. Per la difesa antiaerea, l’esercito romeno utilizza attualmente missili americani e sovietici che risalgono al periodo della guerra nel Vietnam. Invece la configurazione 3+ dei missili Patriot che saranno acquistati è la più moderna esistente attualmente sul mercato, dal punto di vista della configurazione hardware e software, degli equipaggiamenti a terra e dei missili.



Prodotto ormai da 40 anni, il sistema Patriot è in continua evoluzione. È dotato di missili di ultima generazione, costruiti soprattutto contro quelli balistici. Ciascuno pesa 350 chili, può raggiungere una velocità di 5000 chilometri orari, ha una gittata di 20 chilometri e può arrivare ad un’altitudine di 24 mila metri. Patriot è dotato anche di un radar complesso che può rintracciare in tempi record un missile lanciato dal nemico e reagire alla minaccia entro pochi secondi. La Romania si affiancherà, in questo modo, al gruppo ristretto di Paesi che hanno in dotazione il sistema Patriot, di cui fanno parte gli USA, Germania, Grecia, Olanda, Spagna, Israele, Emirati Arabi Uniti o Giappone. Insieme, tutti gli stati partner continuano ad investire in miglioramenti e test, per poter prevenire e far fronte alle minacce. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company